Il 17 marzo, al S.Martino di Genova, presentazione del Master “Osteopatia e Pediatria” di Guglielmo Donniaquio (Istituto I.E.M.O.)

Sabato 17 marzo, presso il castello Boccanegra all’interno dell’Ospedale di Genova, il prof. Guglielmo Donniaquio D.O. terrà un incontro gratuito di aggiornamento, propedeutico al Master in Pediatria che partirà a settembre 2012 nel quadro della formazione clinica pediatrica, organizzato dall’Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica – I.E.M.O. di Genova.
“Periodicamente – spiega infatti Donniaquio – tengo degli incontri di aggiornamento per colleghi che lavorano con me in clinica pediatrica e per li allievi del mio Master pediatrico”. L’incontro, aperto a tutti, sarà incentrato sulla sincondrosi sfenobasilare vista dal punto di vista biomeccanico (disfunzioni e lesioni intraossee, con compressione dei nervi cranici), biocinetico (valutazione della componente neurovegetativa del sistema cranio sacrale) e biodinamico (salute biologica del SNC).
Tra gli argomenti al centro dell’incontro, anche l’espressione della Originalità Neurale ed il progetto pedagogico e terapeutico del movimento Osteopatia per Bambini. “Dopo circa 3 anni – spiega infatti Guglielmo Donnaquio – abbiamo osservato che dietro alla sindrome di dislessia c’è sempre un trauma, più i sintomi sono complessi, più si sommano, più il trauma subisce una somatizzazione più profonda”.
Nello specifico, le lesioni di inversione C/S sviluppano dislessia, le inversioni polari sviluppano sintomi neurologici più complessi tipo associazione di dislessia, discalculia etc. “Per definizione quando si parla di inversione del movimento cranio sacrale si intende un trauma che supera le barriere difensive dal punto di vista neurovegetativo, cioè il nostro sistema nervoso automatico. Esso funziona su livelli incoscienti in quello che è il funzionamento precognitivo”.
Vai Maestro… sei un GRANDE!!!
Grandi…questo il senso, per me, della ricerca e dello sviluppo in osteopatia. Continuate così
Sono molto interessata… E mi farebbe piacere avere informazioni più precise sul luogo e sugli orari inerenti all’evento…. Grazie.
gradirei avere informazioni sul luogo, gli orari e la modalità per iscriversi. Grazie
l’incontro è libero, quindi non necessita iscrizione, si svolge dentro all’ospedale s.Martino di genova sabato 17 marzo dalle ore 9,30 alle 17 circa
Che bello!
Molto interessante
Davvero interessante, stavo valutando se fare un passo, ma mi sembra troppo tecnico per me. Grazie comunque, buon lavoro!
l’incontro verte anche su principi tecnici, ma ciò che mi interessa maggiormente di trasmettere è la filosofia e la deontologia che devono essere alla base dell’osteopata
Essendo interessato all’argomento, volevo solo sapere se l’incontro è riservato ai soli colleghi della clinica pediatrica e per gli allievi del Master pediatrico oppure a tutti. Grazie.
l’incontro è aperto a tutti …………… ciaux
Ti ringrazio molto, ciao!
Ti ringrazio molto, ciao!
Volevo sapere se la giornata di sabato sarà una presentazione del corso che partirà ad ottobre o se verranno comunque insegnate delle tecniche di trattamento.. Grazie!
Avrei seguito molto volentieri questo incontro ma purtroppo ho saputo tardi che ci sarebbe stato. Per caso c’è già in programma un’altra data? Grazie!
Grandi…questo il senso, per me, della ricerca e dello sviluppo in osteopatia. Continuate così
gradirei avere informazioni sul luogo, gli orari e la modalità per iscriversi. Grazie
Che bello!
Molto interessante
Davvero interessante, stavo valutando se fare un passo, ma mi sembra troppo tecnico per me. Grazie comunque, buon lavoro!
l’incontro è aperto a tutti …………… ciaux
Avrei seguito molto volentieri questo incontro ma purtroppo ho saputo tardi che ci sarebbe stato. Per caso c’è già in programma un’altra data? Grazie!
Essendo interessato all’argomento, volevo solo sapere se l’incontro è riservato ai soli colleghi della clinica pediatrica e per gli allievi del Master pediatrico oppure a tutti. Grazie.
l’incontro verte anche su principi tecnici, ma ciò che mi interessa maggiormente di trasmettere è la filosofia e la deontologia che devono essere alla base dell’osteopata
l’incontro è libero, quindi non necessita iscrizione, si svolge dentro all’ospedale s.Martino di genova sabato 17 marzo dalle ore 9,30 alle 17 circa
Volevo sapere se la giornata di sabato sarà una presentazione del corso che partirà ad ottobre o se verranno comunque insegnate delle tecniche di trattamento.. Grazie!
Sono molto interessata… E mi farebbe piacere avere informazioni più precise sul luogo e sugli orari inerenti all’evento…. Grazie.
Vai Maestro… sei un GRANDE!!!