ARGOMENTIARGOMENTI

Scuole di osteopatia in Italia

Cerca una scuola di osteopatia in Italia

Tuttosteopatia.it ha messo a disposizione dei suoi utenti una pagina dedicata alla ricerca delle scuole di osteopatia su tutto il territorio nazionale in base alla zona geografica o alla caratteristica della scuola.

Per diventare osteopata in Italia in questo momento storico si possono intraprendere corsi di osteopatia T1 (tempo pieno), T2 (tempo parziale) e T1 (tempo pieno con esoneri) in scuole di osteopatia private.

I programmi di formazione di Tipo 1 sono rivolti ai diplomati di scuola media superiore o in possesso di titolo estero equipollente. Possono inoltre essere riconosciuti in modo totale o parziale specifici crediti formativi, abilità culturali e professionali certificate, diplomi, lauree o altri titoli, esclusivamente da parte del Consiglio Didattico della scuola, che determina i criteri e le modalità del riconoscimento e/o di assolvimento dell’eventuale debito formativo.

I programmi di formazione di Tipo 1 con esoneri sono rivolti a: biologi, laureati in scienze motorie e i diplomati ISEF, esonerandoli dagli esami che avessero già superato durante il corso universitario e dei quali avessero ottenuto i relativi crediti.

I programmi di formazione di Tipo 2 sono rivolti ai laureati in ambito sanitario in possesso dei seguenti titoli:

– laurea triennale di primo livello nelle professioni sanitarie di fisioterapista, infermiere, terapista occupazionale, terapista della neuro e psicomotricità, ostetrica, podologo

– laurea magistrale di secondo livello nelle professioni di ruolo sanitario (medici e odontoiatri), o superamento completo dei curricula didattici del 5° anno del corso di laurea magistrale in medicina (che abbiano sostenuto gli esami del 5°anno), salvo l’obbligo di conseguire la laurea in medicina come requisito propedeutico necessario per poter iscriversi alla prova finale per il conseguimento del D.O. (Diploma di Osteopatia).

Cerca una scuola

Altre scuole

EIOM – European Institute for Osteopathic Medicine

EIOM – European Institute for Osteopathic Medicine

AIOT – Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale – Marche

AIOT – Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale – Marche

CIO – Collegio Italiano di Osteopatia

CIO – Collegio Italiano di Osteopatia

SIOTEMA GROUP SRL  – Scuola Italiana di Osteopatia e Terapie Manuali

SIOTEMA GROUP SRL – Scuola Italiana di Osteopatia e Terapie Manuali

EIO – European Institute of Osteopathy

EIO – European Institute of Osteopathy

CSOT – Centro Studi di Osteopatia Tradizionale

CSOT – Centro Studi di Osteopatia Tradizionale

AEMO – Accademia europea di medicina osteopatica

AEMO – Accademia europea di medicina osteopatica

Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica

Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica

ICOM – International College of Osteopathic Medicine

ICOM – International College of Osteopathic Medicine

ACCADEMIA ASFOM srl

ACCADEMIA ASFOM srl

ABEOS – Scuola di Osteopatia

ABEOS – Scuola di Osteopatia

Osteopathic College

Osteopathic College

CSdOI – Centro Studi di Osteopatia Italiano

CSdOI – Centro Studi di Osteopatia Italiano

IAOM AISeRCO – International Academy of Osteopathic Medicine

IAOM AISeRCO – International Academy of Osteopathic Medicine

Meta Osteopatia s.r.l.s.

Meta Osteopatia s.r.l.s.

Accademia Osteopatia

Accademia Osteopatia

ASMO – Accademia Superiore di Medicina Osteopatica

ASMO – Accademia Superiore di Medicina Osteopatica

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012