Dal 25 febbraio 2013 per usufruire dell’ambulatorio di osteopatia in regime di convenzione del Meyer non è più necessaria la prescrizione del medico.

Per prenotare una visita osteopatica l’utente può telefonare al servizio prenotazioni (segreteria delle neuroscienze 0555662900) e pagare un ticket, mentre le seconde visite di controllo possono essere fissate direttamente con l’osteopata Tommaso Ferroni, responsabile dell’ambulatorio di Osteopatia.

Qualora la visita osteopatica sia raccomandata dal medico pediatra, a sua discrezione lo stesso pediatra può scrivere richiesta su foglio bianco.



Inaugurato a dicembre 2011, l’ambulatorio di osteopatia nel prestigioso ospedale pediatrico fiorentino ha rappresentato sin da principio una grande novità: è la prima realtà italiana a riconoscere ufficialmente l’espressione “visita osteopatica”, con grande soddisfazione dei promotori di questo evento estremamente importante per la storia dell’Osteopatia nel nostro Paese.

Possono usufruire delle visite osteopatiche in ambulatorio – oltre ai bambini ricoverati in ospedale –  tutti i residenti sino a 18 anni di età nella Regione Toscana, fiore all’occhiello in Italia per l’apertura alle discipline mediche complementari, così come è possibile appurare dal sito istituzionale che vi riserva una sezione dedicata.

Qui è possibile visionare il censimento degli ambulatori pubblici in Toscana assicurano prestazioni di medicine complementari, tra cui quello di Osteopatia nell’ospedale “Meyer” di Firenze (sono ben 106, al 2012).

Articoli Correlati