Ottenuto l’accreditamento E.C.M. presso l’AGENAS per il Primo Congresso Mondiale di Osteopatia Veterinaria, realizzato dalla scuola di Osteopatia C.R.O.M.O.N., sotto la direzione del Dr. Paolo Tozzi BSc (Hons), DO, che si terrà a Roma il 28 e 29 Settembre, con la mediapartnership di Tuttosteopatia.it. Tramite il Provider A.I.R.O.P., il Congresso ha così ottenendo 5 crediti ECM per le figure professionali di Medico Veterinario e Fisioterapista (Cod. Evento 42308).

Medici e tecnici veterinari incontreranno osteopati e terapisti manuali con esperienza ed interesse nel campo veterinario, in un contesto dove il “linguaggio” comune sarà quello della scienza basata sull’evidenza ed un modus pensandi teso alla cooperazione verso una medicina integrata per il benessere olistico dei nostri amici animali:  dai domestici agli esotici, dai volatili ai rettili, dai cavalli agli elefanti…

L’evento ha attratto i riflettori del mondo politico (con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, Regione Lazio e Comune di Roma), del mondo ambientalista (con il patrocinio del W.W.F.), del mondo universitario (con il patrocinio della Facoltà di Veterinaria dell’Università Federico II di Napoli), del mondo medico veterinario (con il patrocinio della SivasZoo, FISE, e UMNCV), del mondo internazionale (con il patrocinio dell’OsEAN, della SOAP e della Fondazione Jean Monnet), del mondo osteopatico (con ben 9 scuole di osteopatia in partnership, dal Brasile alla Russia), e anche del mondo dei media, è il caso dell’intervista del TG5 a Paolo Tozzi .Il congresso sarà presieduto dal Prof. Luigi Zicarelli, Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria all’Università Federico II di Napoli, mentre il Dott. Klaus Friedrich, ne ha curato la direzione scientifica.
Il Centro di Riabilitazione Veterinaria (C.R.V.) di Roma, ha appena aderito come sponsor ufficiale del congresso, sostenendo l’esordio della Scuola di Osteopatia Veterinaria Italiana (S.Os.V.I.) recentemente fondata dalla CROMON e diretta dal Dr. Paolo Tozzi. Una scuola biennale di specializzazione per osteopati interessati ad approfondire la loro esperienza e competenza nel campo, con la possibilità di ottenere un certificato di competenza specifico (Master 2ème Niveau en Ostéopathie Vétérinaire), nonché l’ingresso diretto all’Ordine Professionale Europeo degli Specialisti in Medicine non Convenzionali – Registro degli Osteopati (Lista Osteopatia Veterinaria, in fase di apertura a Bruxelles), nell’ambito dei Registri di Medicine Non-Convenzionali attivati a Bruxelles a cura del Centre Culturel Jean Monnet (N° 10166/2000).