Tutto pronto per il 1°  Congresso dell’Associazione Italiana Scuole di Osteopatia (AISO) sul “ruolo dell’osteopatia nella Prevenzione Sanitaria” che si terrà il 16 e 17 settembre a Bologna. Sold out le iscrizioni, segno del grande interesse da parte degli osteopati a partecipare a questo evento pensato proprio per promuovere la qualità della formazione in ambito osteopatico, salvaguardandone l’alto livello e l’uniformità nel contesto Nazionale.

Scopo del Congresso, quello di dare risalto al ruolo dell’Osteopatia nella prevenzione delle patologie nel campo osteo-muscolare, gravidanza- neonatologia- pediatrica, sportiva, geriatrica e medicina del lavoro.

Ricco il programma scientifico che si articolerà nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 settembre, aperte dal saluto di benvenuto di Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia Romagna. Si parlerà della nuova figura sanitaria dell’osteopata con M. Mainolfi, direttore generale Professioni sanitarie e delle risorse umane del SSN a cui seguirà un focus sulla legislazione osteopatica in Italia a cura di Alfonso Causi, segretario AISO, con un approfondimento sul tema della prevenzione in Italia e sul ruolo ricoperto dalle associazioni AISO e ROI in questo ambito, su cui interverranno Gina Barlafante e Paola Sciomachen, rispettivamente presidente AISO e ROI.



Ampio spazio sarà dedicato a un altro aspetto cruciale nell’ambito osteopatico italiano, quello della ricerca, con la presentazione di diversi studi scientifici e dati della ricerca Italiana a cui sarà dedicata la II sessione di sabato pomeriggio moderata da N. Esposito e M. Tranchina e la IV sessione congressuale moderata da Marco Tramontano e Gianluca Falcone, in programma domenica mattina.

A questo link è possibile scaricare il programma scientifico dettagliato del Congresso.