ARGOMENTIARGOMENTI

II° Congresso di Osteopatia a Roma: pubblicato l’abstract dello studio degli osteopati Paolo Tozzi e Davide Bongiorno

Abstract

Sino al prossimo 6 aprile, data di inizio del Congresso Internazionale di Medicina Osteopatica,Verso un’integrazione fra le medicine, proporremo in quest’area del blog riservata agli osteopati e studenti, tutti gli abstracts dei lavori di ricerca presentati nello scorso II° Congresso nazionale di medicina osteopatica: la medicina incontra l’osteopatia: verso una “Medicina Sistemica”. L’Osteopatia nelle Età della Vita, tenutosi a Roma lo scorso giugno.
Scopo dell’iniziativa, quello di dare continuità all’edizione congressuale negli anni, e di stimolare altri colleghi ad operarsi nella ricerca e nella validazione dei propri risultati clinici.

 

Valutazione Ecografica Dinamica dei rapporti di scivolamento sciale in vivo, prima e dopo applicazione di tecniche osteopatiche

di Davide Bongiorno MD, DO, MROI e Paolo Tozzi BSc (Hons), DO, FT

Introduzione

Per meglio comprendere le implicazioni cliniche delle aderenze fasciali, nelle condizioni acute, croniche e post-chirurugiche, è opportuno considerare la valutazione delle restrizioni di mobilità degli strati fasciali.
La Still Technique (ST) e il Fascial Unwinding (FU) sono tra le tecniche manuali fasciali più utilizzate (MFT) per ottenere il rilasciamento delle restrizioni fasciali e ripristinare i fisiologici movimenti tessutali. Tuttavia, nessun progetto di ricerca ha mai utilizzato l’Ecografia Dinamica per valutare gli effetti delle MFT sulla mobilità fasciale.



Obiettivi

Valutare, attraverso lo screening Ecografico, le variazioni dei movimenti di scivolamento reciproco tra le fasce superficiali e quelle profonde nelle differenti regioni del corpo, prima e dopo avere applicato le MFT.
Metodi: un gruppo sperimentale di 10 soggetti è stato sottoposto a valutazione cieca nell’area di interesse, mediante la metodica Dynamic Ultrasound Topographic Anatomy Evaluation (D.U.S.T.A.-E.),  prima e dopo l’applicazione in situ delle MFT. Clip video dello studio ecografico prima e dopo MFT sono stati registrati. I soggetti presentavano differenti motivi di consulto e background clinici, tutti con supposto coinvolgimento fasciale come eventi chirurgici, dolore acuto, processi infiammatori inatto, processi degenerativi cronici. I risultati sono stati confrontati co nun gruppo di controllo di 5 soggetti sani.

Valutazione

Ogni soggetto è stato valutato mediante D.U.S.T.A. – e utilizzando apparecchi ecografici, ESAOTE – Hitachi H19 e ESAOTE My LAB 25 GOLD, prima e dopo l’applicazione delle MFT. Le registrazioni video ecografiche pre e post trattamento sono state confrontate e valutate casualmente e indipendentemente da due Medici Ecografisti esperti. È  stato chiesto  loro di quantificare i cambiamenti osservati nei parametri di scivolamento fasciale assegnando uno dei seguenti parametri: nessuno, discreto, radicale.

Intervento

Ogni soggetto del gruppo sperimentale ha ricevuto un trattamento fasciale nell’area interessata da parte dello stesso Osteopata che aveva proceduto alla valutazione preliminare. La manipolazione è stata eseguita inizialmente per non più di 60 secondi, seguendo  i principidella ST; successivamente seguita da 90 secondi di FU nella medesima regione. Un trattamento sham è stato eseguito nel gruppo di controllo per durata di tempo equivalente.

Risultati

Il Chi quare test ha mostrato una significatività elevata (0.915) con un p < 0.0001 tra i risultati dei due Ecografisti esperti.

Conclusioni

Tale studio preliminare suggerisce che la valutazione Ecografica Dinamica rappresenta un metodo utile e non invasivo per documentare le restrizioni di mobilità in vivo, sia dovute a aderenze chirurgiche sia a cambiamenti nella trama tessutale, conseguenti a disordini acuti e cronici. Evidenzia anche come le MFT possano essere un metodo manuale efficace ad incrementare la mobilità fasciale e ridurre le aderenze tessutali.
Tuttavia, una misurazione quantitativa dei cambiamenti fasciali è necessaria ad avvalorare ulteriormente la significatività statistica dei dati ottenuti.main

 

KEYWORDS: Ecografia, Fascia

ID: 5292

Cerca un osteopata

Trova un professionista nella tua città

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012