Reduce dal successo del Primo Congresso Internazionale di Osteopatia in ambito Veterinario conclusosi il 29 settembre scorso a Roma, l’osteopata Paolo Tozzi, è stato ospite della trasmissione di Rai 1 “UnoMattina” nella puntata di venerdì 5 ottobre, per parlare proprio di Osteopatia per gli animali e del suo ruolo nel “garantire i presupposti fisiologici per il recupero funzionale che può portare alla guarigione”.

Clicca qui per vedere la puntata: dal minuto 00:55.

La manipolazione osteopatica dei nostri amici a 4 zampe si inserisce in un contesto di grande crescita del numero degli animali domestici nel nostro Paese. Si stima infatti che in Italia siano più di 8 milioni, soprattutto cani e gatti, ed è proprio a loro che si rivolge questo nuovo approccio finalizzato al loro benessere.

Presente in studio anche un medico veterinario, il dott. Luca Tosti Croce, il quale ha esordito da un lato puntualizzando sulla necessità di riconoscere le Scuole di Osteopatia in ambito veterinario, dall’altro evidenziando l’importanza di un approccio peraltro già utilizzato da molti medici veterinari, ossia di collaborare anche con osteopati “per la tutela ed il benessere dei nostri animali, previa diagnosi medica”.



“Noi non curiamo patologie – ha spiegato Paolo Tozzi a UnoMattina – ma creiamo il presupposto per il recupero funzionale dell’animale. Questo può essere applicato in diversi ambiti e per diverse specie animali: dai rettili ai volatili dagli equini agli animali domestici, e può essere raggiunto attraverso diversi approcci come per esempio quello che riguarda il sistema muscolo scheletrico oppure quello viscerale o craniale”.

La distribuzione asimmetrica del peso, la difficoltà a salire e scendere per esempio dal divano o dalla macchina, oppure le variazioni nell’appetito, possono essere campanelli d’allarme ad indicare che i nostri amici animali, in questo caso animali domestici, abbiano bisogno di un aiuto osteopatico.