L’unità di struttura e di funzione che caratterizza l’osteopatia è un principio molto utile che spiega come questa disciplina abbracci diversi ambiti del corpo umano, tra cui il sistema somatognatico. E’ interessante valutare come si sia evoluto e in quale direzione stia andando il rapporto tra osteopata e ortodontista nell’approccio a varie problematiche occlusali.

Per questo abbiamo pensato di realizzare un sottoportale specifico sull’osteopatia e ortodonzia in cui si offra una panoramica di tutti gli apparecchi ortodontici esistenti, di come questi sistemi siano cambiati negli ultimi anni, di come siano stati ottimizzati rispetto alle diverse esigenze.

Scopo dell’iniziativa è capire come si possa interagire al meglio con professionisti ortodontisti e aiutare i colleghi osteopati a collaborare con loro.



Ciò che vi chiediamo è un aiuto alla descrizione dei vari metodi e una testimonianza degli osteopati rispetto ai vari metodi. Inviateci le vostre esperienze che descrivano come l’Osteopatia può interagire con questi sistemi ortodontici.