La forza dell’osteopatia è nel principio di Still di lavorare con gli strumenti che natura ci offre, che il nostro corpo ha già dentro di sé perché, come affermava il padre fondatore dell’Osteopatia nella sua celebre Autobiografia: “Il corpo umano è la farmacia di Dio ed ha in sé tutti i liquidi, farmaci, olii lubrificanti, oppiacei, acidi ed antiacidi, e tutti i tipi di farmaci che la saggezza di Dio ha pensato necessari alla felicità dell’uomo ed alla sua salute”.

Per questo la nostra disciplina è molto affine al “Naturoigenismo” di cui Armido Chiomento è portavoce; perché si serve della natura, in più apporta una grandissima conoscenza utile a comprendere l’efficacia dell’osteopatia riguardo la teoria lezaetiana della febbre gastrointestinale, chiaramente spiegato nel libro “La salute alla portata di tutti”.

Chiomento, che divulga e pratica le Discipline Igienistiche Naturali insegnate dai maestri naturalisti Manuel Lezaeta Acharan e Luigi Costacurta, sostiene la centralità degli elementi naturali per mantenersi in salute, di tenere uno stile di vita il più naturale possibile, e la necessità di ricercare all’interno di noi le cause e i rimedi delle nostre disfunzioni e delle malattie.

“Gestione e cura della salute”, non della malattia: questo il concetto chiave della teoria igienistica di Armido Chiomento, peraltro tanto caro all’osteopatia, alla sua visione di insieme, di preservazione delle condizioni alla base del buon funzionamento dell’organismo, dunque del suo stato di salute. Come ben sappiamo l’osteopata guarda al corpo nella sua unicità, nell’equilibrio tra tutti gli apparati e nella loro interazione che determina, appunto, l’equilibrio e l’armonia tipico di un buono stato di salute. Il Naturoigienismo di Armido Chiomento abbraccia questi concetti chiave della filosofia osteopatica, come anche quello della ricerca della causa della malattia anziché focalizzarsi sul sintomo che si manifesta.

“L’ecologia dell’uomo viene prima di quella ambientale” si legge nel suo libro “La salute alla portata di tutti”. “L’alimentazione sana, l’impiego di mezzi di cura naturali e la serenità dello spirito risanano il corpo ammalato, lo rinvigoriscono, promuovono e conservano la salute”.



Chiomento persegue la teoria della centralità del processo digestivo sostenuta dal cileno Manuel Lazareta Acharan perché “l’uomo si nutre non con quello che mangia, ma con quello che digerisce”.

Stando a questa tesi, la digestione è la funzione più importante del nostro organismo: se funziona male, il rene e la pelle non eliminano correttamente, la depurazione resterà insufficiente. Secondo l’ottica naturalistica perseguita da Armido Chiomento, normalizzando la digestione si realizza un sangue “migliore” (“l’arteria è suprema” secondo A. T. Still) che favorisce lo stato di salute, perché la malattia è causata proprio dall’effetto tossinico sull’organismo al quale si sopperisce non solo con una sana e corretta alimentazione, ma attivando tutti i processi utili a disintossicare i tessuti: con l’espulsione delle sostanze che deprimono l’Energia vitale e, dopo, rivitalizzando la funzionalità organica nel suo complesso di psiche e materia.

E cosa professa l’osteopatia, di base, se non il rispetto della relazione tra corpo, mente e spirito? La disciplina osteopatica guarda al corpo nella sua unità, sia in salute che nella malattia: pone l’enfasi sulla sua integrità strutturale e funzionale e sulla tendenza intrinseca del corpo ad auto-curarsi.

Il trattamento osteopatico può essere considerato come influenza facilitante di questo processo di auto-regolazione e autoguarigione.

Alla stregua delle metodologie naturali spiegate da Armido Chiomento, che si basano su alcuni punti:

  • La visione unicista dell’uomo
  • La guarigione che è un processo naturale intrinseco ad ogni organismo vivente che tende ad autorisanarsi
  • L’obiettivo di ripristinare l’equilibrio funzionale dell’organismo favorendo i processi di eliminazione e di nutrizione

Nell’area “premium” di Tuttosteopatia.it riservata agli osteopati è possibile accedere ad una sezione dedicata ad Armido Chiomento in cui poter visionare il video integrale di una sua recente conferenza tenuta a Bisceglie e riservata agli osteopati.