Si torna a parlare di osteopatia animale in tv con l’osteopata Walter Martinelli, che dopo la partecipazione nella trasmissione di RAI 3 “Geo&Geo” nel 2013 è intervenuto su RAI 2 nella trasmissione “Cronache Animali” per spiegare come l’osteopatia possa essere utile anche per il benessere dei nostri amici animali.

A questo link è possibile rivedere su Rai replay l’intervento di Martinelli a “Cronache Animali”.

Premiato al prestigio e merito professionale come esperto in osteopatia lo scorso 14 settembre 2015 dalla Scuola di Osteopatia “Still Osteopathic Institute” di Roma – di cui è cofondatore insieme a Giusva Gregori – Walter Martinelli è uno dei massimi esponenti didattici di osteopatia in ambito veterinario, insieme a Paolo Tozzi D.O., tra i primi osteopati esperti in osteopatia animale.
Nel 2011 sempre con Giusva Gregori ha dato il via alla prima scuola italiana di Osteopatia Animale, dove ancora oggi – dopo la fusione con la nota Scuola di Osteopatia C.R.O.M.O.N. da cui è conseguita la nascita dell’Istituto di Formazione in Osteopatia Animale EDUCAM – IFOA- Walter Martinelli ricopre un ruolo didattico importante insieme a Paolo Tozzi D.O. e al dott. Paolo Zavarella D.O., i quali hanno organizzato con enorme successo  il Primo Congresso Mondiale di Osteopatia in ambito Veterinario.



Il suo nome, già presente su riviste note e in altre esperienze di prestigio come la Clinica Mobile del Prof. Costa, quest’anno è stato protagonista nelle prime pagine delle maggiori testate giornalistiche sportive e del calciomercato italiano, per via del passaggio contrattuale dalla Società Sportiva Lazio (S.S. Lazio) all’Associazione Sportiva Roma (A.S. Roma), dove oggi copre l’incarico di Osteopata della prima squadra, raggiungendo le più alte vette del prestigio professionale, dando all’osteopatia una visibilità mediatica mai vista prima sul territorio nazionale.

Molto importanti le parole di Martinelli dette in una delle interviste a lui fatte sul settore dell’osteopatia in ambito veterinario: “Proporre al settore del benessere animale, personale competente, qualificato e certificato in grado di poter svolgere l’attività professionale, secondo i principi fondativi dell’osteopatia e i modelli applicativi dell’OMT in ambito animale, nel rispetto e a complemento dei Professionisti Sanitari e del Benessere Animale operanti in Italia ed all’Estero, è fondamentale. L’Esperto in osteopatia animale è un’attività in via di forte espansione e richiesta e soprattutto copre un settore di ampio respiro lavorativo che permette di inserirsi attivamente in centri cinofili, di agility dog, sportivi, di recupero fauna, maneggi ed in più avere collaborazioni dirette con medici veterinari e altri professionisti del settore”.

ha fondato nel 2011, con Giusva GREGORI D.O.,

Approfondimenti