“Interferenza e facilitazione somato motoria sulla compliance craniale” è il nuovo libro edito da Cavinato Editore International e scritto da Renato Chiari, osteopata e docente di osteopatia in ambito craniale all’istituto EIOM di Padova e Verona, dove è membro del Comitato per la Ricerca e Tesi. Ed è proprio il direttore della scuola veneta, Maurizio Zanardi, a scrivere la prefazione al testo di Chiari, dato l’impegno dell’autore nell’approfondimento e sperimentazione su questo campo dell’osteopatia.
“Il presente lavoro – si legge nella premessa – ha l’obiettivo di analizzare gli effetti delle attività somato-motorie della testa e del collo sulla compliance del cranio ma soprattutto di fare chiarezza sugli aspetti della motilità elastica del cranio a partire dalla sua genesi per arrivare alla riformulazione di alcune delle ipotesi di movimento rendendole finalmente coerenti con l’evidenza scientifica”.
“Interferenza e facilitazione somato motoria sulla compliance craniale” si propone di analizzare le modificazioni di flessibilità craniale, o compliance, determinate dal sistema somato motorio craniale durante l’espletamento delle azioni di funzione come il feeding, la stabilizzazione del capo dal punto di vista osteopatico.

Un libro incentrato sul ruolo dell’osteopatia nelle disfunzioni di compiance, ossia disfunzioni somatiche, che vengono individuate attraverso a palpazione, lo strumento osteopatico per eccellenza, la parte fondamentale della valutazione diagnostica.

Acquista il libro