Si terrà a Milano nei weekend del 20 e 21 aprile e 18 e 19 maggio il corso organizzato da B-mentore Formazione HVLA Spine & Pelvic
Upper & Lower Limb: 4 giorni di formazione focalizzati sulla pratica, con l’obiettivo di impostare un trattamento integrato sul paziente che presenta disturbi nella sfera muscolo-scheletrica.

Tenuto dagli osteopati Giovanni Bricchi e Massimiliano Mancini “il corso -spiega il responsabile scientifico, dr. Mancini – nasce dall’esigenza di dare una conseguenza manuale “logica” a partire dai normali test di diagnosi differenziale che ogni giorno eseguiamo in modo da offrire una serie di possibili ‘scelte terapeutiche’ al fine di ottenere il massimo risultato”.

Il corso si articola in 2 moduli da due giorni incentrati sulle HVLA e principali schemi di funzionamento in ambito cervicale, toracico e lombo-sacrale; focus sulla diagnosi differenziale, esercizi pratici sul “Fast Check”  in ambito colonna e pelvico, nonché arto superiore e inferiore con relativi test e considerazioni di valutazione differenziale, in ambito radiologico.

“Il corso è incentrato sulla pratica – spiega B-mentore Formazione – verranno dimostrati approcci aggiornati e validati EBM per quanto riguarda le più diffuse ‘rachialgie’ (diagnosi differenziale per radicoliti, sindrome dello stretto toracico, osteofitosi, instabilità, età), così da poter aggiornare il partecipante alle normali ‘red flags’ che possono capitare quotidianamente. Verranno mostrate e descritte minuziosamente le varie tecniche, sia a leva corta sia a leva lunga, per poter approcciare ogni distretto rachideo, dimostrando l’efficacia e la ‘non’ pericolosità di ogni gesto manipolativo”.



Maggiori informazioni sul corso a questo link.

Iscrizioni aperte.

Info

380 13 14 147

info@b-mentore.com