Il 27 maggio scorso è stato firmato l’accordo di accreditamento tra ICOMM (International College of Osteopathic Manual Medicine), GAMMA WAVE (Advanced Osteopathic Education and Training), OMICRON BETA (Osteopathic Research), e l’Ateneo UNICAMILLUS (International Medical University), l’Università con sede nella Capitale interamente dedicata alle materie medico-sanitarie (Facoltà di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Ostetricia, Scienze Infermieristiche, Fisioterapia, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia e, nel prossimo futuro, Osteopatia).

L’accordo di accreditamento è “una grande sfida, un grande risultato, una grande responsabilità” dichiarano il direttore di ICOMM, A.J. De Koning, D.O. ed il CEO della GAMMA WAVE/OMICRON BETA, Oliviero Bonetti, D.O., che si sono impegnati affinché ICOMM e GAMMA WAVE possano essere presenti nel mondo accademico ufficiale, a prova della qualità dell’insegnamento e dell’impegno futuro di elevare, ulteriormente, gli standard formativi.

L’accreditamento – si legge nella nota stampa diffusa da ICOMM – permetterà inoltre l’erogazione di Master Universitari (di primo e secondo livello) e Corsi di Alta Formazione (rilasciando i “veri” Crediti Formativi Universitari – CFU) non solo in ambito strettamente osteopatico, ma anche in tutti gli ambiti delle scienze medico-sanitarie. In un’ottica futura si prevede anche l’istituzione del Corso di Laurea in Osteopatia, una volta che verrà definito ed approvato dal MUR (ex MIUR).



“La ICOMM sta già valutando e pianificando con UNICAMILLUS le attività didattiche possibili per il prossimo anno accademico e per il futuro Corso di Laurea in Osteopatia – ci dicono dall’International College of Osteopathic Manual Medicine di Roma – e da parte sua, UNICAMILLUS si impegna, a seguito dell’eventuale ed augurabile istituzione del Corso di Laurea, a conferire il titolo di Laurea in Osteopatia agli studenti diplomati o diplomandi della ICOMM che ne avranno titolo ai sensi delle norme che saranno emanate in materia di riconoscimento dei crediti dalle autorità competenti, eventualmente integrando, ove necessario, i crediti formativi così come stabilito dal Decreto del MUR di concerto con il Ministero della Salute che, appositamente, sarà prevedibilmente adottato”.

Un altro passaggio fondamentale è rappresentato dall’accordo d’intesa per la Ricerca firmato tra OMICRON BETA e l’Università,  che permetterà all’Osteopatia di entrare nel mondo scientifico ufficiale passando per la “porta d’ingresso principale”. La OMICRON BETA ha iniziato anche un’attiva collaborazione con i Laboratori IMBIO di Milano e con la loro Accademia di formazione (IMBIO Academy) che si occupa principalmente di Immunologia Clinica Integrata.