Si terranno il 19 e il 21 giugno 2024, nella sala convegni di Palazzo Bisaccioni della “Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi”, due convegni organizzati dall’Associazione “Bambini del Futuro” rivolti ai professionisti e agli operatori del settore pediatrico e non solo.

“150 anni di Osteopatia: sviluppo della professione in ambito pediatrico” è il titolo del primo appuntamento in programma il pomeriggio del 19 giugno che avrà come tema l’Osteopatia, i suoi principi e come si applicano prettamente in ambito pediatrico.

Presenti  come relatori il Dott. Petracca Marco, Osteopata in ambito pediatrico, Fisioterapista, Specialista in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Consulente presso l’UOC di neonatologia e pediatria dell’Ospedale San Pietro FBF di Roma, Direttore del Poliambulatorio pediatrico “Osteobimbo” di Roma, Docente a contratto presso l’Università “Sapienza” di Roma e il Dott. Pozzi Marco, ex Primario e ex Direttore della SOD di Cardiochirurgia e cardiologia pediatrica e congenita dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Ospedali Riuniti” di Ancona.

Nella mattina del 21 giugno il convegno avrà come titolo “Osteopatia e Autismo: un approccio integrato a sostegno della salute”.
Saranno presenti come relatori il Dott. Stronati Alessandro, Psicologo e Psicoterapeuta, la Dott.ssa Giosuè Paola, Fisioterapista Osteopata esperta di Autismo e il Dott. Laurenti Alessandro, Osteopata DO presso IdO (Istituto di Ortofonologia da circa 20 anni, specializzato in Autismo e in bambini con disabilità.



La giornata del 20 giugno sarà invece interamente dedicata alle famiglie alle quali saranno offerti  trattamenti osteopatici gratuiti alla fascia 0-16 anni che verrà in prima visita, nello studio di Piazza Bramante n°2 a Jesi.

Scarica qui il programma dei Convegni.

Informazioni

email: bdf.segretria@gmail.com

Tel. 329.044.85.62