In viaggio con l’EBP: in cordata con i giovani è il titolo della quinta puntata del podcast dell’osteopata e ricercatrice Chiara Arienti, ideatrice di questo progetto disponibile sulla piattaforma Spotify, nato con l’intento di affrontare temi di natura rigorosamente scientifica dialogando, appunto, con diversi ospiti nazionali e internazionali provenienti da diverse professioni sanitarie.

Ad essere intervistata da giovani colleghi osteopati è proprio Chiara Arienti in una puntata “capovolta”, diversa dalle precedenti, in cui sono Alberto Pollesel e Federica Basciano a porre domande, dando vita ad un dialogo molto stimolante sull’osteopatia, sui suoi princìpi e su come questi possano conciliarsi con l’Evidence Based Medicine e molto altro.

Nel corso di questa puntata i protagonisti ripercorrono alcuni aspetti importanti tutti incentrati sull’importanza della produzione scientifica di qualità “per difenderci dagli attacchi dei nostri detrattori”, riprendendo le parole di Chiara, e per rilanciare il grande valore della professione osteopatica, dimostrabile però solo attraverso la produzione di evidenze scientifiche da utilizzare nella pratica clinica.

Ad emergere con chiarezza è la centralità della formazione da parte dei clinici che devono utilizzare queste evidenze nella propria pratica clinica; l’importanza di formare i pazienti e creare quell’alleanza terapeutica che aiuta a gestire l’incertezza in cui l’osteopatia, in modo particolare, si trova.



I princìpi osteopatici possono entrare in contraddizione con i principi dell’EBM ostacolando la pratica clinica incentrata sulle evidenze? Come affrontare l’aspetto comunicativo tra osteopati, pazienti e altri professionisti sanitari riguardo l’incertezza scientifica, particolarmente in ambito osteopatico? Utilizzare l’EBM come strumento per far fronte all’incertezza clinica vuol dire applicare lo studio di efficacia, oppure in assenza di studi di questi, vale anche l’utilizzo di studi che possano dare un significato ai razionali che sono dietro alle tecniche osteopatiche utilizzate?

Queste sono solo alcune delle domande poste all’osteopata Chiara Arienti in questo podcast, che hanno dato il via ad una conversazione ricca di spunti per gli osteopati, assolutamente da non perdere.

Vai alla puntata