A parziale modifica dell’articolo pubblicato il 14 gennaio scorso e visto che l’ISTAT ha appena pubblicato le tabelle di “corrispondenza bidirezionale 2025 – 2022 (2007)” dei codici At.Eco., specificando molto meglio quali saranno i nuovi codici che i professionisti sanitari dovranno adottare, possiamo affermare con certezza quale sia il codice AtEco che gli osteopati dovranno adottare entro il prossimo primo aprile
86.96.09 Attività di medicine complementari e alternative n.c.a.
Nelle tabelle di corrispondenza bidirezionale, infatti, l’ISTAT ha provveduto a specificare tutte le categorie di professionisti che dovranno scegliere questo codice ed, in particolare:
– fornitura di servizi di medicina tradizionale che includono una serie di pratiche di lunga data e ancora in evoluzione, sviluppate all’interno di varie società prima o durante lo sviluppo della medicina moderna, ad esempio terapie tradizionali cinesi come agopuntura, preparati cinesi a base di erbe, Unani, preparati tradizionali africani
- fornitura di servizi terapeutici complementari, come ad esempio terapia di Alexander, terapia di Bach e altre terapie floreali, terapia corporea, medicina ayurvedica, fitoterapia,
- naturopatia, terapia nutrizionale
- fornitura di servizi terapeutici alternativi, ad esempio trattamenti chiropratici, osteopatia, cristalloterapia, iridologia, radionica
- attività di guaritori
- ipnoterapia
- attività di riflessoterapia
- attività di terapisti correttivi Cesar e Mensendieck
- naprapatia
Non più quindi il codice 86.99.01 Tecniche di trattamento del corpo, come poteva apparire prima dei chiarimenti dell’ISTAT, ma 86.96.09, visto che sono state adottate esattamente le scelte dell’EUROSTAT, già indicate nell’articolo precedente.
Le tabelle sono consultabili sul sito ISTAT
https://www.istat.it/wp-content/uploads/2025/02/Corrispondenza-bidirezionale-2025-vs-2022-IT.xlsx