Sono già partiti i preparativi per BECAM 2.0 Animal Osteopathy & Wellness, il Congresso internazionale di osteopatia animale e benessere animale che si terrà il 29 e 30 settembre prossimi, a Roma, nell’Hotel Relais Castrum Boccea.

Organizzato da EDUCAM e patrocinato dai maggiori enti di settore a livello nazionale e internazionale, unico nel suo genere, ha l’obiettivo di proporre l’evidenza e l’efficacia dell’Osteopatia Animale applicata ai volatili, agli equini, ai rettili, agli elefanti, ai piccoli animali esotici a quelli di compagnia, in sinergia e complementarietà
con le Discipline del Benessere Animale.

Due giorni con 24 relatori di fama internazionale, 7 sessioni in sala plenaria e 12 workshop pratici, il Congresso si conferma l’appuntamento più importante nel panorama internazionale per Osteopatia Animale e per le discipline del Benessere Animale“.



Accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie, BECAM 2.0 presenta un ricco programma dedicato alla promozione di salute e  benessere dell’animale.

Intanto è possibile diventare protagonisti attivi del Congresso inviando alla segreteria scientifica (mail: segreteriascientifica@congressieducam.it.) il proprio abstract o poster che saranno poi sottoposti a revisione da almeno tre membri della commissione scientifica composta da ricercatori e clinici specialisti del COME centre for osteopathic medicine collaboration.
La revisione sarà basata su una serie di criteri: evidenza dei risultati presentati, rilevanza dell’ipotesi, implicazione dei metodi applicati e rilevanza applicata all’ambito clinico. La commissione scientifica deciderà quali abstract verranno presentati durante il congresso. Tutti gli abstract accettati verranno pubblicati sul sito ufficiale del congresso: www.congressieducam.it/becam2

Presentazione abstract e poster: scarica le linee guida

Inviando un poster o un abstract c’è la possibilità di poter essere selezionati e vincere un premio dal valore di €500 in servizi erogati da EDUCAM.