C’è tempo sino a domenica 2 giugno per iscriversi al 9° Congresso Nazionale ROI  che si terrà all’Ergife Palace Hotel & Conference Center di Roma dal 21 al 23 giugno in concomitanza con il 150° compleanno dell’osteopatia che sarà celebrato proprio il 22 giugno di quest’anno.

L’evento “150 ANNI DI OSTEOPATIA. Nuova professione sanitaria” partirà con una giornata precongressuale il 21 giugno dedicata ai professionisti di domani e a tutti i colleghi interessati con le presentazioni orali e i poster scientifici dei migliori progetti di ricerca AISO (Associazione Italiana Scuole di Osteopatia); nel pomeriggio invece sono previste un’interessantissima tavola rotonda dedicata alla regolamentazione e al futuro dell’osteopatia – con la partecipazione di rappresentanti della politica, delle istituzioni e della categoria – e un world cafè di confronto sulla disfunzione somatica. Seguiranno le due giornate congressuali (il 22 e 23 giugno) ricche di contenuti, durante le quali saranno affrontate varie tematiche: dalla “prevenzione e promozione della salute” con Chiara Milani all’intervento di Fabrizio Consorti sul tema “Salute e malattia”; dalla “storia dell’osteopatia” su cui relazionerà Massimo Valente, direttore di tuttosteopatia.it, all’intervento di Christian Lunghi sulla storia ed evoluzione della “disfunzione somatica”, argomento che sarà al centro anche della Tavola rotonda moderata da Giacomo Consorti a cui interverranno Andrea Bergna, Francesca Berti, Carmine Castagna, Marco Verzella e Luca Vismara.

L’ultima giornata congressuale sarà dedicata ai Progetti ROI “CronOs 2024”, “Opera 2” e “Mi stanno a cuore” per i quali relazioneranno Luca Di Pietrantonio, Francesco Cerritelli, Marco Petracca e Matteo Turinetto.



Entrambe le giornate congressuali prevedono una sessione dedicata a 4 workshop: “Correre verso la salute: approccio interdisciplinare agli infortuni dello sportivo” con Mattia Cella e Roksana Fard, “Gli adempimenti normativi per l’osteopata” con Marco Castioni e Marco Chiesara, “Integrazione del MyofascialPosturalBalance nell’approccio osteopatico in ambito geriatrico” con Mattia Roppolo e “Promozione della salute nella donna in menopausa” a cura di Laura Cucinella e Silvia Ratti.

Programma Congresso

Quote