Studio dell’osteopata Alessandro Sgandurra a Anzio
Viale antium, 1 - Anzio
Consegue il diploma di Osteopatia presso la C.E.R.D.O. (Centre pour l’Etude, la Recherche et la Diffusion Osteopathiques) di Roma, una tra le scuole più importanti e rinomate in Italia, seguendo un percorso formativo a tempo pieno della durata di 6 anni, per un totale di 4250 ore di formazione. Svolge attività di tirocinio interno nella scuola ed esterno presso l’ospedale “Fatebenefratelli” e la “Fondazione Santa Lucia” di Roma, per un totale complessivo di 1000 ore. Nel 2013 ottiene il titolo di Osteopata portando la tesi “Trattamento osteopatico e reflusso gastroesofageo: casi clinici”.
E’ membro del Registro degli Osteopati d’Italia con tessera n. 2199.
E’ operatore certificato e specializzato nella innovativa tecnica di derivazione americana nota come Strain Counterstrain, che consente di ottenere risultati tangibili anche su situazioni di dolore acuto sia a livello vertebrale sia a livello articolare, essendo inoltre priva di qualsiasi effetto collaterale.
Ha lavorato come osteopata della Federazione Italiana Canottaggio negli anni 2013 e 2014.
Ha lavorato come osteopata del Monterotondo Calcio settore giovanile negli anni 2013-2015.
Dal 2014 presta servizio di assistenza alla didattica presso la scuola di Osteopatia C.E.R.D.O. di Roma.
Dal 2015 è docente di anatomia e fisiologia umana presso la scuola di formazione professionale di estetica Form and Job di Assisi.
Attualmente svolge la propria attività professionale di osteopata a Monterotondo, presso lo studio medico Valle, e a Rignano Flaminio, presso il centro di fisioterapia della Dott.ssa Laura Barbetta.
Scuola frequentata | CERDO - Centre pour l’Étude, la Recherche et la Diffusion Ostéopathiques |
Anno diploma | 2013 |
Titolo tesi | Osteopatia e reflusso gastroesofageo: casi clinici |
Associazione | ROI |
Esegue trattamenti anche su
Bambini
Donne in gravidanza
Anziani
Sportivi