Studio dell’osteopata Alberto Stefani a Breganze
Via Beato Bartolomeo da Breganze, 11, Breganze, VI, Italia
CHI SONO
Sono Alberto Stefani, osteopata D.O. mROI, lavoro in libera professioni prevalentemente come osteopata ma anche come chinesiologo.
Da 6 anni sono docente di osteopatia nella scuola C.E.E.S.O di Venezia, per i corsi Full Time e Part Time
Appassionato di sport, calcio e hockey soprattutto, svolto la mia professione anche in campo da gioco.
Da anni lavoro come preparatore atletico di prime squadre e come allenatore delle giovanili di calcio.
Titolo di studio:
- Maturità presso I.T.C.G “Aulo Ceccato” di Thiene, conseguita nel 2004
- Laurea triennale in “Scienze delle attività motorie e sportive” a Indirizzo Scientifico, conseguita nel 2008 presso l’Università degli Studi di Verona
- Diploma di Osteopata conseguito nel 2015 presso SOMA di Milano
Corsi di specializzazione:
- Iscrizione al ROI dal 2014
- Incontro formativo Elettromedicali “Nuove tecnologie riabilitative”, presso centro medicina di villorba (TV), 10 marzo 2012
- Certificate of Completion Miofascial Compression Techniques, rilasciato da Trigger Point Performance, nel settembre 2014, Thiene
- Convegno nazionale I.A.P.N.O.R. “La clinica odontoiatrica funzionale: la diagnosi, la terapia e la riabilitazione in ambito ortodontico, implantologico e protesico”
- Corso di specializzazione in “Lombalgia: inquadramento clinico, imaging, terapia manuale, terapia posturale e riabilitazione” tenuto dal docente Dott. Luca Bertoli fisioterapista e osteopata, il 18-19 aprile 2015, Poianella di Bressanvido
- Corso di specializzazione in “Sindrome di iperpressione femoro-rotulea: inquadramento clinico, imaging, terapia manuale e riabilitazione” tenuto dal docente Dott. Luca Bertoli fisioterapista e osteopata, il 21-22 novembre 2015, Poianella di Bressanvido
- Corso di specializzazione in “Rachide cervicale: tecniche manipolative vertebrali e imaging”tenuto dal docente Dott. Luca Bertoli fisioterapista e osteopata, il 21-22 maggio 2016, Poianella di Bressanvido
- Corso post graduate “Approccio neurologico in osteopatia clinica – PRIMO LIVELLO” tenuto da Dott. Massimo Tonietto osteopata, il 14-15-16 novembre 2014 presso C.E.E.S.O di Venezia
- Corso post graduate “Approccio neurologico in osteopatia clinica – SECONDO LIVELLO” tenuto da Dott. Massimo Tonietto osteopata, il 26-27-28 febbraio 2015 presso C.E.E.S.O di Venezia
- Corso post graduate “Approccio neurologico in osteopatia clinica – TERZO LIVELLO” tenuto da Dott. Massimo Tonietto osteopata, il 25-26-27 febbraio 2016 presso C.E.E.S.O di Venezia
- Convegno “Terapie non farmacologiche e integrate per la cura delle cefalee, sabato 9 aprile 2016, auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25, Firenze
- Corso di Primo Soccorso presso la Scuola CEESO di Mestre secondo il programma D.M. 388/2003 con complemento delle linee guida sul B.L.S. della A.H.A, Dott. Gianmarco Accarpio, Mestre 16 Marzo 2017
- Corso “Interpretare la radiologia dal punto di vista osteopatico”, Dott. Saverio Colonna, Spine Center Bologna 17 settembre 2017
- Corso biennale “Endocrinologia e Immunologia in Osteopatia” tenuto da Marco Russo osteopata, dal 2016 al 2018 (10 seminari), presso C.E.E.S.O di Venezia
- Corso triennale di osteopatia pediatrica presso “osteopatia per bambini -PRIMO LIVELLO” P.zza Colombo 2/1, Genova, ottobre 2017-giugno 2018 (6 seminari)
- Corso triennale di osteopatia pediatrica presso “osteopatia per bambini -SECONDO LIVELLO” P.zza Colombo 2/1, Genova, ottobre 2018-giugno 2019 (6 seminari)
- Corso triennale di osteopatia pediatrica presso “osteopatia per bambini -TERZO LIVELLO” P.zza Colombo 2/1, Genova, ottobre 2021-giugno 2022 (6 seminari)
Scuola frequentata | SOMA - Istituto Osteopatia Milano |
Anno diploma | 2015 |
Titolo tesi | Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella donna in gravidanza |
Associazione | ROI |
Tessera | 2373 |
Curriculum Vitae | Scarica il CV |
Esegue trattamenti anche su
Bambini
Donne in gravidanza
Anziani
Sportivi
Biodinamica