ARGOMENTIARGOMENTI

Healthcare. Pubblicato 11 Gennaio 2024.

Affidabilità e validità della procedura di test del modello di variabilità per la valutazione delle disfunzioni somatiche: un confronto con i parametri dell’analisi dell’andatura in soggetti sani

Autori

Luca Vismara, Andrea Bergna, Andrea Gianmaria Tarantino, Fulvio Dal Farra, Francesca Buffone, Davide Vendramin, Veronica Cimolin1, Serena Cerfoglio, Luca Guglielmo Pradotto, AlessandroMauro

Abstract

La disfunzione somatica (SD) è una funzione corporea alterata che coinvolge il sistema muscolo-scheletrico. Tuttavia, i suoi segni clinici – anomalie della struttura dei tessuti, asimmetria posizionale, range di movimento limitato e dolorabilità dei tessuti – non hanno raggiunto risultati soddisfacenti in termini di affidabilità.

Un recente modello teorico ha proposto una revisione valutando la variabilità del movimento attorno alla posizione di riposo articolare. L’asimmetria e la restrizione del movimento possono caratterizzare la valutazione funzionale nella pratica clinica osteopatica, dimostrando l’affidabilità richiesta. Pertanto, questo studio ha analizzato l’affidabilità del nuovo modello di variabilità (VM) con l’analisi dell’andatura (GA). Tre esaminatori ciechi hanno testato 27 soggetti giovani sani per l’asimmetria del movimento attorno alla posizione di riposo e il grado SD su sei regioni del corpo. I risultati sono stati confrontati con la procedura VICON per 3D-GA. L’accordo tra valutatori per il rilevamento della ridotta variabilità del movimento variava da 0,78 a 0,54, mentre per la DS il grado variava da 0,64 a 0,47. La VM aveva una sensibilità e una specificità rispettivamente di 0,62 e 0,53 nel rilevamento della SD rispetto alla normalità della lunghezza del passo. Il grado di gravità globale della SD ha dimostrato una correlazione da moderata a buona con i parametri spazio-temporali. La VM ha mostrato affidabilità e validità palpatoria con parametri spazio-temporali in GA. Questi risultati contribuiscono all’innovazione dell’esame SD con implicazioni per la pratica clinica.



KEYWORDS: Gait analysis, motion analysis, palpatory diagnosis

ID: 4255429

Cerca un osteopata

Trova un professionista nella tua città

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012