ARGOMENTIARGOMENTI

Contributo del trattamento osteopatico nella sindrome da deficit di attenzione ed iperattività (ADHD)

Abstract

di Accorsi A., Cozzolino V., Granchelli C., Lucci C., Di Mattia L., Pizzolorusso G., Cerritelli F., Barlafante G.

Studio presentato nella sezione Pediatria del Convegno Internazionale di Medicina Osteopatica Verso un’integrazione fra le Medicine, tenuto a Firenze dal 6 al 9 aprile 2011

Introduzione

La sindrome da deficit di attenzione ed iperattività (ADHD) è un disordine neuropsichiatrico presente in età pediatrica caratterizzato da difficoltà di attenzione, impulsività ed iperattività. Scopo dello studio è valutare l’efficacia del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) in bambini affetti da ADHD attraverso l’utilizzo del test delle campanelle.

Materiali e metodi

Sono stati valutati 41 soggetti affetti da ADHD, di età compresa tra 5 e15 anni, afferenti al reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale di Macerata. La diagnosi è stata formulata dal personale medico del reparto secondo i criteri del Diagnostic and Statistical Manual Of Mental Disorders (DSM-IV). Dopo l’applicazione dei criteri di esclusione, sono stati arruolati 28 soggetti distinti in due gruppi: gruppo di studio (N=14) e gruppo di con-trollo (N=14). Tutti i soggetti hanno continuato il loro programma di trat-tamento, consistente in psicoterapia e terapia farmacologica; nel gruppo di studio è stato aggiunto l’OMT.
L’analisi statistica è stata effettuata usando l’analisi univariata (t test) e la regressione multivariata lineare.
L’outcome primario dello studio riguardava la differenza pre-post nel test delle campanelle condotto in cieco da uno specialista.



Risultati

Alla baseline l’analisi univariata non ha mostrato differenze tra il gruppo di studio ed il gruppo di controllo, fatta eccezione per il trattamento psi-coterapeutico (gruppo di studio N=6, gruppo di controllo N=12; p=0.05). Al termine dello studio le seguenti variabili hanno mostrato associazione con l’outcome: OMT, sesso, età ed assenza del trattamento farmacologico.

Conclusione

Considerando i risultati del test delle campanelle, lo studio ha mostrato che l’OMT è in grado di migliorare la condizione sintomatologica di bam-bini affetti da ADHD. Sono necessari ulteriori studi su una più ampia po-polazione.

Bibliografia

1. Diagnostic and statistical manual of mental disorders, 4th ed text revision. American Psychiatric Association. 2000

Leggi l’abstract dello studio con le tabelle esplicative. Clicca qui

KEYWORDS: ADHD, AIOT, OMT, deficit di attenzione ed iperattività, ebom

ID: 5595

Cerca un osteopata

Trova un professionista nella tua città

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012