Status giuridico dell’osteopatia in Italia

Status giuridico in Italia
- Il DDL Lorenzin riferito al riordino generale della professione osteopatica inserendola tra quelle sanitarie è in esame alla Commissione Affari Sociali della Camera, dove si stanno svolgendo le audizioni in merito ai singoli articoli. Le audizioni sull’articolo inerente l’osteopatia sono terminate mercoledì 19 ottobre 2016, giorno un cui è stata audìta la presidente del ROI Paola Sciomachen.
- Leggi i punti salienti del DDL n. 1324 nell’articolo Riconoscimento sanitario della professione dell’osteopata al centro della discussione in Senato del ddl n. 1324.
- Su iniziativa del deputato Binetti, è stata presentata alla Camera dei Deputati il 7 luglio 2014 la proposta di legge n. 2518 “Istituzione della figura professionale dell’osteopata”, frutto del dialogo del Parlamento con le associazioni di riferimento (R.O.I. e APO).
Leggi regionali