Cervicalgie (dolore alla cervicale e torcicollo)

Descrizione
La Cervivalgia è un disagio che interessa il collo. Si manifesta con dolore di intensità e durata variabile.
Il tratto cervicale è tra i punti più delicati del corpo e tra i più soggetti a traumi di diversa natura. Può essere la conseguenza di posture errate, attività sportive, colpi di frusta e movimenti improvvisi violenti.
Se non curata o trattata con superficialità, la sintomatologia può peggiorare nel tempo o ripresentarsi.
Possibili cause: traumi da colpi di frusta, movimenti bruschi, esercizio fisico troppo intenso, posture scorrette, vita sedentaria.
Punto di vista osteopatico:
La cervicalgia non è altro che uno stato infiammatorio della regione cervicale che può interessare muscoli, ossa, fasce nervose e vertebre. Questo stato infiammatorio può manifestarsi attraverso sintomi di vario genere.
Il collo è formato da sette vertebre cervicali, le prime due sono le più importanti poiché implicate principalmente nei movimenti di rotazione della testa. La regione cervicale, oltre che dalle vertebre, è composta anche da una struttura nervosa il cui compito è mandare input a tutto il corpo. Quando in questa regione sussiste una lesione ossea o muscolare che comprime i fasci nervosi, si verificano una serie di sintomi: nausee, giramenti di testa, dolore al collo, dolore alle spalle, torcicollo, formicolio agli arti superiori.
Quando qualcosa non funziona, il corpo risponde invalidando la parte lesa e dando origine alla cervicalgia.
Altri traumi possono manifestare generiche patologie anche a distanza di mesi, per questo l’osteopata, per risalire alla causa, si concentra sull’osservazione del corpo nella sua interezza e sulla comprensione del sintomo. Motivo per cui il trattamento osteopatico cambia da soggetto a soggetto.
In linea generale l’osteopata agisce attraverso la palpazione individuando eventuali cause scatenanti. Il trattamento osteopatico interviene per ridurre l’infiammazione cervicale e favorendo il ripristino della normale articolazione del collo.
Articoli scientifici
- di Luigi Ciullo e Marco Sbarbaro
Evaluation instrumentale et posturale apres traitement osteopathique du rachis cervical
Valutazione strumentale e posturale a seguito di trattamento osteopatico del rachide cervicale
Fonte: Ostèo - di Cleland JA, Childs JD, McRae M, Palmer JA, Stowell T.
Immediate effects of thoracic manipulation in patients with neck pain: a randomized clinical trial
Testimonianze
I casi risolti dall'osteopatia raccontati attraverso le opinioni dei pazienti
Da mesi soffrivo di cervicale e spesso mi si bloccava il collo per non parlare poi dei dolori continui alla schiena.Disperato,mi e’ stato consigliato di provare con la osteopatia per risolvere o quantomeno migliorare la mia situazione.Se pur con scetticismo ho deciso di provare,e’ devo dire che i risultati sono stati ottimi.Oltre che a migliorare la mia cervicale i dolori alla schiena sono spariti e piano piano tutto il mio corpo sta traendo benefici.Di questo ringrazio il mio osteopata , persona seria e capace che migliorando il mio benessere fisico ha migliorato anche la mia vita.Grazie
Sono soggetta a dolori cervcali che mi prendono la zona dell collo e delle spalle,in particolare la destra.
i trattamenti effettuati hanno migliorato il mio stato di salute .