Cervicalgie (dolore alla cervicale e torcicollo)

di

Descrizione

La Cervivalgia è un disagio che interessa il collo. Si manifesta con dolore di intensità e durata variabile.
Il tratto cervicale è tra i punti più delicati del corpo e tra i più soggetti a traumi di diversa natura. Può essere la conseguenza di posture errate, attività sportive, colpi di frusta e movimenti improvvisi violenti.
Se non curata o trattata con superficialità, la sintomatologia può peggiorare nel tempo o ripresentarsi.
Possibili cause: traumi da colpi di frusta, movimenti bruschi, esercizio fisico troppo intenso, posture scorrette, vita sedentaria.

Punto di vista osteopatico:

La cervicalgia non è altro che uno stato infiammatorio della regione cervicale che può interessare muscoli, ossa, fasce nervose e vertebre. Questo stato infiammatorio può manifestarsi attraverso sintomi di vario genere.

Il collo è formato da sette vertebre cervicali, le prime due sono le più importanti poiché implicate principalmente nei movimenti di rotazione della testa. La regione cervicale, oltre che dalle vertebre, è composta anche da una struttura nervosa il cui compito è mandare input a tutto il corpo. Quando in questa regione sussiste una lesione ossea o muscolare che comprime i fasci nervosi, si verificano una serie di sintomi: nausee, giramenti di testa, dolore al collo, dolore alle spalle, torcicollo, formicolio agli arti superiori.

Quando qualcosa non funziona, il corpo risponde invalidando la parte lesa e dando origine alla cervicalgia.

Altri traumi possono manifestare generiche patologie anche a distanza di mesi, per questo l’osteopata, per risalire alla causa, si concentra sull’osservazione del corpo nella sua interezza e sulla comprensione del sintomo. Motivo per cui il trattamento osteopatico cambia da soggetto a soggetto.

In linea generale l’osteopata agisce attraverso la palpazione individuando eventuali cause scatenanti. Il trattamento osteopatico interviene per ridurre l’infiammazione cervicale e favorendo il ripristino della normale articolazione del collo.

Articoli scientifici

 

Testimonianze

I casi risolti dall'osteopatia raccontati attraverso le opinioni dei pazienti

7 Novembre 2013

Quando ho iniziato la terapia ero molto scettica ma dopo aver cnosciutoo il Dott. Corsetti mi sono ricreduta. Sono arrivata da lui che ormai non muovevo piú il braccio perchè la mia spalla era conpletamente bloccata. Ho incontrato una persona professionalmente molto preparata, paziente e molto umana che mi ha aiutato tantissimo.

16 Ottobre 2013

MI VOGLIO RACCONTARE: MI SENTO RINATA, MI SONO SBLOCCATA, E MI SONO ANCHE COMMOSSA QUANDO HO PROVATO DI NUOVO QUESTE SENSAZIONI, HO UNA CERVICALGIA CON DELLE ERNIE CERVICALI, E GRAZIE AL MIO OSTEOPATA ORA MI SENTO COME SU CITATO…..ASSU’

16 Ottobre 2013

Non avevo mai utilizzato cure ospeopatiche ed ho iniziato il trattamento con qualche titubanza. Posso invece affermare che dopo poche sedute ho notato un grande giovamento per il problema specifico e per la postura in generale.

Ho anche molto migliorato il sonno notturno e non mi sveglio più durante la notte.

Noto anche un grosso miglioramento nel controllo della respirazione.

Il trattamento è dunque andato molto al di là del problema specifico della cervicalgia creando una situazione di aumentato benessere fisico.

 

Pagina 18 di 29

Cerca un osteopata

Trova un professionista nella tua città

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012