ARGOMENTIARGOMENTI

Paracetamolo (Tachipirina)

di

Il paracetamolo, principio attivo presente in molti farmaci sovrautilizzati come Tachipirina, Efferalgan, Tilenolo, Tralgan, Deidrossiacetanilid ed altri, può causare asma e allergie. A stabilirlo diversi articoli scientifici pubblicati su riviste specializzate. Un articolo pubblicato sull’American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine ha per esempio constatato un chiaro collegamento tra il paracetamolo/acetaminofene, un farmaco molto usato per dolori, febbre, infiammazioni, con un raddoppio  del rischio di asma ed eczema negli adolescenti. La correlazione tra paracetamolo ed allergie sussiste non necessariamente per un uso quotidiano del farmaco: lo studio ha infatti dimostrato che l’uso limitato ad una volta al mese è sufficiente a far raddoppiare il rischio di asma.

Un analogo collegamento tra questa sostanza e l’asma è stato altresì riscontrato in uno studio pubblicato su Thorax nel 2001 il quale, condotto su un gruppo di donne incinte, ha constatato che nel 34 per cento di donne che avevano preso il paracetamolo durante la gravidanza, il 27 per cento dei bambini poi nati ha mostrato, entro i 5 anni, i primi sintomi di asma; rilevando inoltre una più alta incidenza di rischio in diretto collegamento con la frequenza dell’uso del paracetamolo durante la gravidanza.

Sono diverse dunque le ricerche scientifiche che confermano una certa tossicità del paracetamolo. Per esempio per il fegato. E’ questo il caso di un altro studio condotto dalla Divisione di Gastroenterologia dell’University of Washington Medical Center di Seattle in base a dati ottenuti dal gruppo Acute Liver Failure Study Group (un consorzio di 22 centri medici universitari negli Stati Uniti). In questo caso sono stati esaminati 662 pazienti che, nel periodo compreso tra il 1998 ed il 2003,  avevano sofferto di insufficienza epatica acuta. Tra questi, nel 42 per cento dei casi l‘insufficienza epatica era dovuta ad una  tossicità  indotta dal Paracetamolo. Lo studio ha inoltre rilevato l’aumento dell’incidenza annuale di casi di insufficienza epatica potenzialmente fatale causata dal Paracetamolo: dal 28 per cento del 1998 al 51 per cento del 2003.



Tornando invece alla correlazione tra paracetamolo asma nel bambini, un altro studio, questa volta a cura di Julian Crane dell’Otago University di Wellington, in Nuova Zelanda, ne ha stabilito un’allarmante connessione causa-effetto. Lo studio condotto su 1.500 bambini e pubblicato sulla rivista Clinical and Experimental Allergy ha stabilito che “i bambini che hanno utilizzato il paracetamolo prima di aver compiuto 15 mesi, cioè il 90 per cento del campione monitorato, hanno il triplo di probabilità in più, di diventare sensibili agli allergeni e il doppio di probabilità in più di sviluppare sintomi come l’asma a sei anni, rispetto ai bambini che non hanno utilizzato il paracetamolo”.

Cerca un osteopata

Trova un professionista nella tua città

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012