ARGOMENTIARGOMENTI

Costellazioni Familiari secondo Bert Hellinger

di

Le Costellazioni o  Rappresentazioni del Sistema Familiare

Bert Hellinger, da tempo assai noto in Germania, Austria e Svizzera, e ora anche nel resto del mondo, ha perfezionato un sistema semplice e lineare che permette di mettere in evidenza conflitti, tensioni e legami carichi di malessere presenti all’interno di una famiglia, per poi arrivare ad una soluzione positiva.

Attraverso il processo delle Costellazioni si cerca infatti di scoprire e portare alla luce grovigli o irretimenti antichi che spesso condizionano in modo drammatico il destino di una persona.

Ogni sistema familiare possiede infatti un suo campo cosciente che porta un individuo a vivere a sua insaputa il destino tragico di un altro membro della famiglia, magari scomparso e dimenticato da decenni.

Allora, malattie, incidenti, alcolismo, desiderio di morte, sono spesso collegati a nascosti irretimenti familiari che possono venire alla luce durante la Rappresentazione.

Come si svolge la Rappresentazione

Tramite rappresentanti maschili e femminili, la famiglia dell’interessato è posta in modo vivente davanti ai suoi occhi. C’è bisogno di un Tema o di una Domanda. Per esempio, una figlia che continua a provare rabbia verso la madre, nella Costellazione cercherà la Soluzione a questa rabbia. Deve allora esporre brevemente solo i fatti essenziali della sua famiglia nelle ultime due generazioni, senza alcun commento o interpretazione.

Sceglierà poi tra i partecipanti al seminario, un rappresentante per sè e per ogni membro della famiglia che il conduttore avrà indicato, dando a ciascuno un posto e una direzione, senza parlare e senza spiegare.

Terminata questa prima parte, si siede e osserva l’insieme; sino alla fine sarà solo un’osservatrice che lascerà agire su di sé ciò che il Conduttore e i Rappresentanti dicono e fanno.



I Rappresentanti hanno accesso, straordinariamente, ai sentimenti e ai rapporti del membro familiare corrispondente.

La Soluzione

La Soluzione appare quando tutti i Rappresentanti, compresi quelli dei membri esclusi o dimenticati, ritrovano il loro giusto posto nell’Ordine del Sistema, basato essenzialmente sull’amore.

A questo punto l’interessato riprende il suo posto e lascia che la nuova immagine sia di impulso per il Movimento dell’Anima.

Fondamenti scientifici delle Costellazioni

Rupert Sheldrake, biologo inglese, nel suo libro A New Science of Life, rifacendosi anche alla fisica moderna, per cui l’universo sarebbe un insieme interdipendente in continuo movimento e trasformazione, suggerisce che tutti i sistemi siano regolati da campi ordinatori invisibili che servono da matrice per la forma e il comportamento (Campi Morfogenetici).

Quando non sai dove andare, torna là da dove sei venuto

(antico adagio africano)

Una giornata alle radici del nostro albero

Una proposta di lavoro sul tema delle Costellazioni familiari

(secondo il metodo di Bert Hellinger)

Dicono che ognuno di noi abbia un destino. Dicono anche che possiamo non esserne gli autori, o i coautori, perché a volte nello scrivere questo nostro destino siamo inconsapevolmente condizionati.

Secondo Hellinger, l’ideatore del metodo delle rappresentazioni familiari, non siamo noi a decidere se nella nostra vita vogliamo seguire la via della gioia o della sofferenza. A portarci nell’una o nell’altra direzione è la qualità dell’energia della nostra famiglia d’origine: noi siamo contenuti nell’anima della nostra famiglia. Le influenze maggiori provengono da eventi del nostro passato, che può risalire ai nostri genitori, ai nostri nonni e anche ad antenati di generazioni vicine a noi, come se una cascata di informazioni legasse la nostra vita a persone che possiamo non aver conosciuto, a eventi cui non abbiamo preso parte. Questi fatti, queste persone, anche se lontani nel tempo influiscono sul modo in cui impostiamo la nostra esistenza.

Lavorare con la Costellazione della propria famiglia significa portarne al di fuori di noi l’immagine che inconsciamente custodiamo e lasciare che questa immagine prenda forma, con i suoi equilibri, con le emozioni che la abitano e che abbiamo fatte nostre. La messa in scena, con l’aiuto della conduttrice e dei compagni di lavoro, ha lo scopo di armonizzarla, dandole un vero equilibrio, perché sia finalmente la base sicura da cui partire, o ripartire.

Lavorare con le Costellazioni significa entrare nella gabbia che in certi momenti possiamo sentirci attorno e andare con coraggio e amore fino in fondo, finché le sue pareti non crollano.

Cerca un osteopata

Trova un professionista nella tua città

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012