Post-Graduate in Osteopatia Classica (I stage)
Dettagli
Il programma del corso si svolgerà in otto stages della durata di cinque giorni ciascuno dal giovedì al lunedì, compreso sabato e domenica, nell’arco di due anni accademici. Per le lezioni frontali in lingua inglese è prevista la traduzione simultanea dall’inglese all’italiano. Il diploma M.I.C.O. (Membro dell’Institute of Classical Osteopathy U.K.) e il M.E.I.C.O. (Membro dell’European Institute of Classical Osteopathy-Italia) sarà conseguito, dopo la partecipazione completa al corso, previo superamento delle verifiche durante il percorso formativo e dell’esame finale, in presenza di una commissione d’esame dell’EICO e dell’ICO.
Finalità dei corsi
Lo scopo primario del corso postgraduate è di preservare e divulgare ciò che molti osteopati considerano la vera e genuina osteopatia, tramandata dal suo ideatore A.T. Still, attraverso J.M. Littlejohn suo studente nella prima scuola di Osteopatia a Kirksville (Missouri), fino a John Wernham a sua volta studente di Littlejohn a Londra, presso la British School of Osteopathy.
E fu proprio John Wernham ad affidare a noi primi italiani diplomati a Maidstone, il compito di diffondere anche nel nostro Paese la conoscenza dell’Osteopatia Classica, difendendo così i principi e le vere radici dell’osteopatia, come egli stesso fece fino alla sua recente morte, nel febbraio del 2007.
Il termine “Classica” fu coniato per esprimere la tradizionale natura di questo approccio olistico dell’osteopatia e non dunque per indicarne un sistema obsoleto e non aggiornato.Essa si differenzia per la filosofia, per i concetti teorici, per la tecnica e per i numerosi campi di applicazione. Noi seguiamo la pionieristica tradizione dei primi osteopati con il vantaggio di un secolo di ricerca e pratica clinica.
Tutto questo a favore della crescita culturale e divulgativa dell’Osteopatia in Italia, con il fine, comune ad altre associazioni, del pieno riconoscimento istituzionale della figura dell’osteopata nel nostro Paese.
Relatori:
- Christopher Batten, Osteopata D.O.; M.I.C.O.
- Francesco Reforzo, Osteopata D.O.; M.I.C.O.
- Mervyn Waldman, Osteopata D.O.; M.I.C.O.
- Shauna Black, Osteopata D.O.; M.I.C.O.
- Ezio Rittà, Osteopata D.O.; M.I.C.O.
- Henry Lee, Osteopata D.O.; M.I.C.O. – Presidente ICO (Institute of Classical Osteopathy)
- Tim Sparrow, Osteopata D.O.; M.I.C.O.
- E’ previsto l’affiancamento nella docenza di altri insegnanti dell’I.C.O. (Institute of Classical Osteopathy).
Nella sezione Download è possibile scaricare i PROGRAMMI DETTAGLIATI relativi agli 8 stage, la SCHEDA DI ISCRIZIONE ed il prospetto RATEALE di pagamento.
Dettagli
Rivolto a | Diplomati in una scuola di osteopatia riconosciuta oppure studenti iscritti al 5° anno (corso Full-Time) o 6° anno (corso Part -Time) di una scuola di osteopatia riconosciuta. |
Organizzatore | |
Durata | dal 24 al 28 gennaio 2013 |
Relatori | vari (vedi programma) |
Sede | Istituto Don Bosco , via Colonnello Aprosio, n. 433 1, Vallecrosia (Imperia) Riviera dei Fiori. |
Costo | Quota 1° anno accademico: Euro 2533,94 +IVA (21%) = Euro 3.066,00. E' possibile pagare a rate secondo lo schema allegato nella sezione Downloads. ISCRIZIONE da versare almeno 30 giorni prima dell'inizio del primo stage: Euro 181,00 + IVA (21%) = Euro 219,00 |
Pagamento | Pagamento di Euro 219,00 (iscrizione al I anno accademico) a mezzo bonifico bancario intestato a: |