ARGOMENTIARGOMENTI
postgraduate

Piede e Postura. Le catene disfunzionali

Dal 29 Febbraio 2020 al 1 Marzo 2020
ISCRIVITI

L’esistenza del genere umano, sottoposto alla costante azione della forza di gravità, è una condizione che si fonda su fragili equilibri, iniziati con l’assunzione della stazione eretta. Quotidianamente la stabilità del corpo viene ostacolata da diversi fattori che generano angoli proiettati al suolo, i quali sviluppano momenti di forza di sovraccarico: l’uomo per non soffrire inventa schemi di compenso e soluzioni posturali continue.
Il piede, inteso come organo di moto ma soprattutto di senso, e l’appoggio plantare sono in relazione diretta con la postura attraverso le catene muscolari.
Scopo del corso è quello di fornire all’operatore un approccio che, per mezzo
di una rapida valutazione statica e dinamica, gli consenta di individuare una eventuale disfunzione al livello dei piedi e di stabilire il modo in cui essa sia collegata alla postura del paziente, ovvero se si tratti di una catena
disfunzionale discendente o ascendente: nel caso appunto di una direzionalità ascendente, la conoscenza di tutti gli adattamenti che avvengono a livello
chinesiologico e meccanico consentirà allo stesso operatore, grazie a variazioni sottili, quasi impercettibili, di ripristinare il corretto appoggio plantare stimolando la muscolatura specifica, ottenendo effetti su tutti i distretti del corpo.
Partendo quindi dal piede stesso, si arriva al ginocchio, all’anca, al bacino, alla colonna con le sue curve fisiologiche ed afisiologiche, fino al cranio ed agli arti superiori.
Il corso mira a rendere i partecipanti consapevoli delle principali dinamiche podaliche alterate e di quelle che sono le conseguenze: piede piatto, piede valgo, fasciti plantari, metatarsalgie, meniscopatie degenerative, sindrome da contatto femororotuleo, coxalgie, sacroileiti, lombalgie, ipo- iperlordosi. Mira inoltre a fornire gli strumenti necessari (stimolatori propriocettivi) per contrastare queste disfunzioni, per prevenirle e per guidare il piede verso la corretta fisiologia.




Dettagli

Rivolto a

Medici, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Osteopati, Odontoiatri, Chiropratici, Chinesiologi e Podologi

Organizzatore
Relatori

Dott. Giovanni Gianfreda D.O., Dott. Vito Lacalamita D.O.

Costo € 300.00 + iva | Costo per studenti ed ex studenti ATSAI: € 250.00 + iva
Pagamento

Bonifico bancario intestato a:
A.T. Still Academy Italia S.r.l. Via Forlanini, 25 – 74023 Grottaglie (TA).
Coordinate Bancarie IBAN: IT 62 V 02008 78891 000010336163
Causale: Nome e Cognome – data evento

Location

Piazza Giulio Cesare, 13, 70124 Bari, BA, Italia

Villaggio del Fanciullo

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012