Osteopathic Leukotaping® Method
postgraduate

Osteopathic Leukotaping® Method

Dal 24 Marzo 2018 al 25 Marzo 2018
ISCRIVITI

La formazione Osteopathic Leukotaping® Method si basa su un
corso di 16 ore suddiviso in 2 ore di teoria e 14 di pratica.

Le applicazioni di Osteopathic Leukotaping® Method sono seguite
dalle prove pratiche dei discenti in entrambe le giornate.

Vengono presi in considerazione sia i principi del metodo, che
le caratteristiche specifiche del materiale utilizzato, gli effetti biologici
sui tessuti corporei, confrontando il tape neuro muscolare con altre
metodologie di bendaggio.

Dimostrazioni pratiche verranno eseguite direttamente dai
corsisti.

Si invitano i partecipanti a indossare un abbigliamento comodo,
per gli aspetti di pratica tra i discenti del corso.

PROGRAMMA “Osteopathic Leukotaping® Method”

Sabato 24 Marzo 2018

h. 8.40-9.00 Registrazione partecipanti
h. 9.00-13.00

  • Il Leukotaping® Method: storia, bibliografia indicizzata e non indicizzata, ricerca scientificaConcetto di allostasi
  • Caratteristiche del nastro elastico adesivo non medicato (tape), differenze con altri tipi di nastri,  bende  utilizzate in riabilitazione
  • Effetti biologici del tape sui tessuti
  • Tensegrità e Biotensegrità
  • Indicazioni, controindicazioni, limiti e precauzioni
  • Utilizzo, tecniche applicative, tagli del nastro, consigli e benefit della metodica
  • Timing

h. 14.00-18.00

  • Applicazioni Leukotaping® Method:
    • Tecniche di inibizione muscolare:
      – Sacro-spinali
      – Trapezio superiore
      – Tricipite surale
      – Deltoide
      – Piriforme
      – Diaframma
    • Tecnica di facilitazione muscolare
      – Lunghissimo del capo
    • Tecniche Linfatiche:
      – Lombare
      – Gamba
      – Addome

Domenica 25 Marzo 2018

h. 9.00-13.00

  • Le tecniche di correzione Osteopathic Leukotaping® Method:
    • Meccanica/funzionali:
      – Piede piatto
      – Ginocchio
      – Spalla
    • Fasciale:
      – Connettivale
      – Catene muscolari
      – Articolare
      – Disfunzioni colonna di tipo mono o pluri segmentario
    • Spazio:
      – Rachide lombare
      – Rachide cervicale
      – Tecnica star
    • Legamentosa/tendinea:
      – Tendine rotuleo
      – Tendine achilleo

h. 14.00-18.00

  • Trattamento cicatrice
  • Applicazione baricentro corporeo
  • Introduzione alle tecniche di correzione del connettivo viscerale

 

 

Dettagli

Rivolto a

Fisioterapisti, Osteopati, Massofisioterapisti e Studenti di Osteopatia dal 2° anno di corso.
Max 40 partecipanti.

Organizzatore
Durata 24-25 marzo 2018
Relatori

CIVARDI Andrea DO MROI

Sede SOMA – Istituto Osteopatia Milano Edificio 16 Viale Sarca 336 F 20126 Milano
Costo PROFESSIONISTA: € 250,00 + IVA 22% = € 305,00 al momento dell’iscrizione STUDENTE: € 200,00 + IVA 22% = € 244,00 al momento dell’iscrizione *Corso esente da scontistica Voucher SOMA
Pagamento

Bonifico Bancario intestato a :
SOMA Srl
Banco BPM
IBAN IT35N0558420100000000041146
causale: COGNOME NOME_Tape Osteopatico

Download

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012