
Oscillazioni Armoniche
Descrizione corso Oscillazioni Armoniche
Le tecniche articolatorie e di oscillazione armonica sono approcci, così come una serie di tecniche, che possono essere singolarmente o globalmente integrate nel trattamento osteopatico ad effetto neuro-muscolo-scheletrico e idrodinamico. Le radici storiche di questi metodi risalgono ai primordi dell’osteopatia, grazie ai loro principi olistici di ripristinare la mobilità in un corpo inteso come unità e sistema armonico a risonanza specifica e naturale. Questo corso offre la possibilità di immergersi in una nuova prospettiva di approccio manuale, indolore, non invasivo, ritmico ed efficace, applicabile ad ogni età e condizione.
Programma del corso
1^ Giornata
Tecniche articolatorie: Storia, principi e metodo di applicazione
Tecniche articolatorie per gli arti inferiori
Tecniche articolatorie per gli arti superiori
Indicazioni, Effetti collaterali e Controindicazioni delle tecniche articolatorie
Tecniche articolatorie per le costole e l’ATM
2^ Giornata
Evidenze ed effetti fisiologici delle tecniche articolatorie
Tecniche articolatorie per il rachide
Tecniche oscillatorie: Storia, principi e metodo di applicazione
Tecniche oscillatorie agli arti inferiori
3^ Giornata
Indicazioni, Effetti collaterali e Controindicazioni delle tecniche oscillatorie
Tecniche oscillatorie agli arti superiori
Tecniche oscillatorie per il rachide
Evidenze ed effetti fisiologici delle tecniche oscillatorie
Trattamento oscillatorio locale e remoto.
Per iscriversi al corso, cliccare qui.
Dettagli
Rivolto a | Osteopati D.O. e studenti del VI Anno delle scuole iscritte al Registro degli Osteopati |
Organizzatore | |
Durata | 12-13-14 febbraio 2016 |
Relatori | Paolo Tozzi, MSc, BSc (Hons) Ost, DO, FT |
Sede | Bari presso Hotel Majesty, Via Gentile 97/B (Sede didattica ATSAI) |
Costo | Euro 610.00 (Euro 500.00 + IVA) Costo in convenzione per diplomati e studenti del VI anno ATSAI: Euro 488.00 (Euro 400.00 + IVA) |