ARGOMENTIARGOMENTI
postgraduate

Ortesi e postura – Dall’inquadramento clinico in ambito posturale all’integrazione terapeutica con l’ortesi.

Dal 7 Febbraio 2025 al 9 Febbraio 2025
ISCRIVITI

Nel lavoro quotidiano in studio, come professionisti della salute, ci troviamo spesso a dover valutare il paziente nella sua globalità, ponendoci domande su come aiutarlo a risolvere i problemi per cui si è rivolto a noi.

Ogni specialista, nell’ambito della propria professione, esamina aspetti specifici che spesso si intersecano con quelli di altri professionisti. Da qui nasce l’importanza di una visione d’insieme, utile a inquadrare clinicamente il paziente e, quando necessario, indirizzarlo verso un collega capace di supportare il percorso terapeutico per ottenere una risoluzione o un miglioramento della condizione.

In campo posturale, così come in altri ambiti, sono sempre più frequenti i pazienti che utilizzano plantari, bite, occhiali e altri tipi di ortesi. Come terapeuti, è fondamentale conoscere a fondo i meccanismi e i principi che regolano l’azione di queste ortesi, comprendendo le indicazioni terapeutiche e preventive per le quali vengono consigliate o prescritte.

Il seminario si concentrerà sugli aspetti chiave che rendono l’argomento cruciale per tutti i terapeuti: dalla capacità di valutare l’adeguatezza e l’efficacia di un’ortesi per le esigenze individuali di ciascun paziente, alla conoscenza delle casistiche in cui è consigliabile il loro utilizzo, integrandole in modo funzionale nel percorso terapeutico.

Durante i tre giorni di formazione, analizzeremo i principali modelli di ortesi e i loro principi di funzionamento, esplorando come il corpo si adatta alla presenza di stimoli esterni che agiscono su sistemi sensoriali come quello visivo e propriocettivo.

I docenti, esperti in differenti tipologie di ortesi, offriranno approfondimenti su come valutare l’efficacia e l’utilità delle ortesi, fornendo strumenti pratici per comprendere l’integrazione di questi dispositivi nel sistema corporeo del paziente e valutare il loro impatto in termini di miglioramento della capacità di adattamento del corpo.

Per garantire la massima qualità del percorso formativo, abbiamo coinvolto docenti con vasta esperienza nel settore, proponendo un approccio completo e integrato. L’obiettivo è andare oltre la semplice conoscenza delle singole ortesi, concentrandosi sulla reazione globale del corpo e sull’adattamento agli stimoli esterni.

Dettagli

Rivolto a

Osteopati

Organizzatore
Durata 3 giorni
Relatori
  • Diego Pezzaldi
  • Fabio Moro
  • Luca Giannelli
Costo 500
Pagamento
  • bonifico bancario
  • carta di credito
  • paypal

Location

Via Cardinale Mezzofanti, 13, Milano, MI, Italia

Advanced Osteopathy Institute

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012