
Master Clinico in Osteopatia Pediatrica Neurologica (con tirocinio clinico)
Edizione 2012
Obiettivi
Il Master è finalizzato all’integrazione formativa e all’aggiornamento di Osteopati D.O. in ambito clinico neurologico e pediatrico, anche attraverso la partecipazione diretta a Tironici e Progetti di ricerca istituzionali. Per tale ragione, sono previste sessioni di tirocinio clinico mediante il trattamento di pazienti neurologici pediatrici presso gli specifici reparti dei luoghi di cura.
Il corso ha già fornito in precedente edizione gli strumenti per la gestione di specifici ambulatori clinici osteopatici per bambini (cfr. pubblicazioni in merito).
In caso di completamento del Corso, i candidati che ne faranno richiesta potranno discutere una TESI SPERIMENTALE di fine MASTER.
Programma
Il corso di formazione teorica preliminare si sviluppa su tre concetti:
- lesione somatica
- Movimenti Volontari
- Movimenti Involontari
Il concetto Lesione somatica si sviluppa su tre moduli:
Modulo 1
- Modello pedagogico di riferimento
- Modello di salute
- Modello di terapia
- Lesione universale e modello somatico
- Lesione somatica di occipite
Modulo 2
- Lesione somatica di occipite
- Lesione somatica di sfenoide
- Modello di correzione
- Tecnica nel primo mese di vita
- Tecnica fino a 6 anni
- Compressione-decompressiva e Trazione
Modulo 3
- Lesione somatica di occipite
- Lesione somatica di sfenoide
- Lesione somatica di temporale
- Modello di correzione
- Tecnica dopo i 6 anni
- Compressione-Decompressiva e Tensione
- Compressione-Decompressiva e Disingaggio
Il concetto Movimento Volontario si sviluppa su tre Moduli:
Modulo 1
- Modello Biocinetico- MCS del SNC
- Tecnica di ascolto
- Modello Neurovegetativo
- Compressione
- Inversione Verticale e Orizzontale
Modulo 2
- Circuito Viscerale
- Correzione Compressione
- LCR
- MTR
- Base
Modulo 3
- Correzione Inversione Verticale
- Movimento Embriologico
- Correzione Embriologica
- Correzione Circuito Viscerale
Il concetto Movimento Involontario si sviluppa nella Clinica
- Modello Biodinamico
- Diagnosi Osteopatica Pediatrica
- Linea Controllo Neurologico nel Bambino Normale
- Linea Terapeutica e di Controllo Posturale negli adattamenti di Colonna
- Linea Terapeutica e di Controllo nel paziente Neurologico in età Pediatrica
Tutte le date dei Seminari teorico-pratici presso sede IEMO:
22/23 ottobre 2012;
12/13 novembre 2012;
12/13 Gennaio 2013;
25/26 febbraio 2013;
03/04 aprile 2013 + Tirocinio clinico con i pazienti in Genova e La Spezia (per 20 giorni nell’anno 2013, in date da definirsi collegialmente).
Dettagli
Organizzatore |
|
Durata | 29-30 settembre 2012 |
Relatori | prof. Guglielmo Donniaquio, D.O. e docente I.E.M.O, coadiuvato dai altri relatori per le discipline specifiche, tra cui Tiziana Sallustio, D.O. |
Sede | sede IEMO, Via Regina Teodolinda 17 Como (per i sei livelli di lezioni frontali in aula); le sessioni cliniche con i pazienti si realizzeranno nei reparti di Istituti della Liguria che verranno indicati di volta in volta per gruppi selezionati di partecipanti anche in base a disponibilità individuali. |
Costo | Euro 2800,00 |
Pagamento | Primo Acconto IEMO per tutti i partecipanti all’inoltro della domanda iscrizione: Euro 400.00 entro il 06.09. 2012. Prima Rata: Euro 1000,00 entro il 29.09.2012; Seconda rata: Euro 1400.00 il 12 gennaio 2013. |