
L’approccio fluidico nella selezione dei 5 modelli osteopatici
I cinque modelli osteopatici: descrizione del corso
Il corso esplorerà origini, principi, metodi di applicazione e razionale dei 5 modelli osteopatici con particolare enfasi sul modello respiratorio-circolatorio, includendo sia la dinamica dei fluidi corporei che la loro componente gassosa. Tecniche diaframmatiche e fasciali verranno potenziate con quelle di pumping fluidico in un approccio integrato, coerente e salutogenico, rivolto alle capacità adattative dell’individuo e non solo alla normalizzazione delle sue disfunzioni somatiche.
L’ampia sessione pratica verrà arricchita della sua applicazione storica e tradizionale (comprendendo le tecniche di Millard, Miller, Galbreath, Zink etc.), nonché integrata con le più recenti evidenze sugli effetti e i meccanismi di questo straordinario strumento osteopatico.
Programma del corso
1^ Giornata
I modelli osteopatici: cenni storici, principi e metodi di applicazione con enfasi sul modello respiratorio-circolatorio
Applicazione del modello fluidico nella valutazione osteopatica
Indicazioni, effetti indesiderati e controindicazioni
Applicazione globale del modello fluidico nel trattamento osteopatico (correzione di pattern miofasciali scompensati e tecniche omeostatiche)
Evidenze e ipotesi sull’efficacia e gli effetti del modello fluidico
2^ Giornata
Applicazione regionale/segmentale del modello fluidico nel trattamento osteopatico, attraverso l’intervento selettivo sul sistema nervoso periferico e autonomico
Applicazione locale del modello fluidico nel trattamento osteopatico, attraverso l’intervento selettivo su organi e strutture chiave per la dinamica fluidica
Implicazioni delle cicatrici sulla dinamica fluidica: valutazione e trattamento osteopaticiIntegrazione di tecniche oscillatorie e di pompaggio nell’applicazione del modello fluidico
Per maggiori informazione e per iscriversi al corso: cliccare qui.
Dettagli
Rivolto a | Osteopati D.O. e studenti del VI Anno delle scuole iscritte al Registro degli Osteopati |
Organizzatore | |
Durata | 15-16 aprile 2016 |
Relatori | Paolo Tozzi, MSc, BSc (Hons) Ost, DO, FT |
Sede | Bari presso Hotel Majesty, Via Gentile 97/B (Sede didattica ATSAI) |
Costo | Euro 427.00 (Euro 350.00 + IVA) Costo in convenzione per diplomati e studenti del VI anno ATSAI: Euro 340.00 (Euro 280.00 + IVA) |