Il pavimento pelvico, osteopatia e colonproctologia: possibilità, confronto e integrazione
postgraduate

Il pavimento pelvico, osteopatia e colonproctologia: possibilità, confronto e integrazione

Dal 14 Dicembre 2013 al 14 Dicembre 2013
ISCRIVITI

Il pavimento pelvico è oggetto di studio, l’anatomia è approfondita, ma le conoscenze patologiche frequentemente risultano insufficienti per un corretto approccio terapeutico. In ambito proctologico alcune patologie possono giovarsi di manovre osteopatiche. Approfondire la conoscenza anatomica di questo distretto e le relazioni fisiologiche e/o patologiche apre nuove possibilità di efficacia nella cura e nella prevenzione di molte disfunzioni.
Le disfunzioni sensibili al trattamento osteopatico sono inquadrabili in tre tipologie:

  • anatomiche (Es. ipertono in ragadi anali o in post operatorio)
  • funzionali (stipsi e OD, stipsi da rallentamento del transito, dissinergie del pavimento pelvico, incontinenze, dolore pelvico cronico, coccigodinie, dispareunie)
  • preventive (educazione perineale e posturale delle donne in gravidanza).

Lo scopo delle giornate di approfondimento monotematico sarà l’inquadramento e la pertinenza del trattamento osteopatico nelle fasi preventive, evolutive e residue nelle patologie pelviche.

La 2^ giornata monotematica si terrà sabato 1 febbraio 2014.

Programma

SABATO 14 DICEMBRE 2013

  • 9.15- 11.00 Anatomia e fisiologia del contenitore, ruolo di sostegno sinergia e distribuzione delle forze.   Iginio Furlan
  • 11.15 – 13.00 Anatomia e fisiologia del contenuto: organizzazione viscerale e pelvica. Dott. Ines Destefano
  • 14.30 – 16.30 Le patologie colonproctologiche. Dott. Ines Destefano
  • 16.45 – 18-00 Osteopatia a supporto e prevenzione nelle patologie pelviche. Iginio Furlan

SABATO 1 FEBBRAIO 2014

  • 9.15 – 11.00 Le chiavi posturali nelle disfunzioni del pavimento pelvico, le componenti pressorie e           Meccaniche. Iginio Furlan
  • 11.15 – 13.00 Integrazioni e metodiche a confronto. Dott. Ines Destefano – Iginio Furlan
  • 14.30 – 16.30 – Chirurgia e patologie colonproctologiche. Dott. Ines Destefano
  • 16.45- 18-00 Integrazioni, connessioni, collegamenti, approccio ed effetti di trattamento.                           Tre regole e cinque schemi. Iginio Furlan

Per iscriversi occorre compilare e restituire via mail, oppure via fax (0384 800412), la scheda di iscrizione ed attendere la conferma della disponibilità dei posti dalla segreteria organizzativa.

Dettagli

Rivolto a

Allievi I-VI anno –Osteopati Figure sanitarie e studenti universitari area sanitaria

Organizzatore
Durata 1^ giornata: 14 dicembre 2013
Relatori

Dott. Ines Destefano; Iginio Furlan D.O.M.R.O.I.

Sede C/o la LA PILA. Piazza Lodovico da Breme 3, 27020 Sartirana Lomellina (PV).
Costo Sola giornata di sabato 14 dicembre 2013: 50€ +IVA (61€) Sola giornata di sabato 1 febbraio 2014: 50€ +IVA (61€) - Forfait due giornate 80€+IVA (97,6€)
Pagamento

Dati bancari per bonifico:
Banca Popolare di Novara, Borgomanero (NO) IBAN: : IT7 6W0503445220000000002548
Intestato a: SIOTEMA SRL – P.zza Lodovico da Breme 3 – 27020 Sartirana Lomellina (PV)
Causale: giornate monotematiche SIOTEMA

Download

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012