ARGOMENTIARGOMENTI
Considerazioni osteopatiche in Ostetricia
postgraduate

Considerazioni osteopatiche in Ostetricia

Dal 28 Marzo 2015 al 29 Marzo 2015
ISCRIVITI

Introduzione
Il corso approfondirà l’argomento sia da un punto di vista teorico, sia pratico.
L’approccio sistemico comprenderà riflessioni ed integrazioni sul sistema neuro-endocrino, metabolico, meccanico, bio-psico-sociale, vascolare e le loro applicazioni in termini pratici.

Programma del Corso
Osteopatia ed ostetricia: inquadramento storico.
Considerazioni sui modelli osteopatici applicati alla paziente ostetrica.
Approccio sistemico ai cambiamenti fisiologici e patologici della gravidanza.
Considerazioni di medicina evolutiva nel contesto sociale, in relazione alla salute ed alla gravidanza moderna.
Approccio osteopatico al post-parto.

Relatore: Cristian Ciranna-Raab
Diplomato alla European School of Osteopathy, Maidstone, Cristian inizia a svolgere l’attività di osteopata in Inghilterra e frequenta il primo master di specializzazione in ostetricia e ginecologia.
Si trasferisce in Germania, dove inizia la sua carriera accademica, collaborando per la Osteopathie Schule Deutschland, in seguito diventando direttore generale, dedicandosi allo sviluppo del primo percorso di laurea in medicina osteopatica, oggi offerto dall’università di Dresda in diversi paesi europei.
Si specializza nel frattempo in osteopatia pediatrica. Oggi è anche membro del consiglio direttivo della Scuola Scandinava di Osteopatia, vice presidente del network osteopatico accademico europeo (OsEAN), membro del direttivo per l’associazione di scuole tedesche (BAO) e svolge la sua attività a Milano ed è autore e co-autore di diverse pubblicazioni in ambito osteopatico.



Scarica la scheda di iscrizione nella sezione Downloads.

Dettagli

Rivolto a

Osteopati e studenti all’ultimo anno delle scuole di osteopatia.

Organizzatore
Durata 28-29 marzo 2015
Relatori

Cristian Ciranna-Raab, DO, MSc, BSc, DPO, mGOsC, mROI

Sede AIMO - Accademia Italiana di Medicina Osteopatica Piazza Santuario 7, 21047 Saronno (VA)
Costo € 360,00 (IVA esclusa) entro il 15 febbraio € 410,00 (IVA esclusa) dopo il 15 febbraio
Pagamento

Bonifico bancario intestato a:
AIMO srl, Via Santa Tecla 3, 20122 Milano
P.IVA 07330970968
presso Banca Sella IBAN IT 03 O 03268 22310 052565826100
Causale: Cognome e nome – nome del corso postgraduate e data

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012