
BLT – Bilanciamento delle Tensioni Legamentose
Descrizione del corso BLT
Il corso esplorerà i principi e i metodi di applicazioni di questo straordinario approccio osteopatico funzionale, tramandatoci dagli insegnamenti di WG Sutherland, che si estende dalla classica applicazione sulle strutture capsulo-legamentose, alle membrane, alla dura, ai visceri e fluidi, con eccezionale efficacia, sicurezza e rapidità di esecuzione. Il corso prevederà un’ampia sezione pratica con approfondimenti teorici sulle indicazioni, evidenze e meccanismi del BTL.
Programma
1^ Giornata
Balanced tensione legamentosa (BLT) Tecnica: Storia, principi e il metodo di applicazione
Applicazione BLT sugli arti inferiori e superioriIndicazioni, Effetti collaterali e Controindicazioni di BLT
Applicazione BLT alla colonna vertebrale e ATM
2^ Giornata
Le teorie dietro l’efficacia e gli effetti fisiologici seguente BLT
Applicazione BLT di visceriApplicazione BLT alle membrane e fluidi
Per maggiori informazioni e per iscriversi al corso: cliccare qui
Dettagli
Rivolto a | Osteopati D.O. e studenti del VI Anno delle scuole iscritte al Registro degli Osteopati |
Organizzatore | |
Durata | 14–15 Maggio 2016 |
Relatori | Paolo Tozzi, MSc, BSc (Hons) Ost, DO, FT |
Sede | Hotel Majesty Via Gentile, 97/b – Tangenziale Sud Svincolo Japigia, Uscita 15, Bari |
Costo | Euro 427.00 (Euro 350.00 + IVA) Costo in convenzione per diplomati e studenti del VI anno ATSAI: Euro 340.00 (Euro 280.00 + IVA) |