NM4B-NM5 Manipolazione Neurale Nervi Cranici B – Manipolazione Neurale 5
Descrizione del Seminario NM4
Revisione del sistema Fasciale endocranico;
Tecniche di Ascolto Cranico (Fossa Cranica Post./Med./Ant.);
Anatomia e tecniche di correzione di 12 Nervi Cranici;
Studio dell’Anatomia tridimensionale con il supporto di immagini ad alta definizione tratte dalle classi di dissezione anatomica.
Nervi oggetto di studio
Olfattivo
Ottico
Oculomotore
Trocleare
Trigemino
Abducente
Facciale
Vestibolococleare
Glossofaringeo
Vago
Accessorio
Ipoglosso
Punti salienti NM5
Esplorazione in dettaglio dell’anatomia e funzione della neurologia cranica e periferica;
Studio del nervo trigemino nella sua componente mandibolare (nervo linguale, nervo alveolare inferiore), nervo ipoglosso e relazioni con l’articolazione temporo-mandibolare;
Aggiornamenti sul nervo vago;
Nervo Vestibolococleare;
Trattamento del nervo olfattivo e dell’organo vomeronasale;
Anatomofisiologia del Conus Medullaris, Cauda Equina e Filum Terminalis;
Studio e trattamento del Nervo Pudendo e Nervo Coccigeo;
Approfondimento e esplorazione dei Nervi Suboccipitale, Nervo Otturatorio, Nervo Muscolocutaneo, Nervo Toracico lungo e Nervo Frenico.
Sinossi del corso
Durante il corso verranno trasmesse tecniche innovative: Valutazione in Ascolto del Sacro, Filum Terminalis, Cauda Equina, Plesso Lombare, Nervo otturatorio, Nervo Toracico Lungo, Nervo Pudendo fino al 1/3 anteriore al Canale di Alcock (fuori dal canale), Nervo Mandibolare V3, Articolazione Temporo Mandibolare, Nervo Alveolare Inferiore, Nervo Linguale, Nervo Vestibolo Cocleare, Nervo Olfattivo, Nervo Vago, Nervo Muscolo Cutaneo, Nervo Frenico.
Letture consigliate: Manipolazione dei Nervi Cranici (ESOMM Editore)
I corsi verranno confermati ad 1 settimana dalla data di inizio. Per eventuali prenotazioni di trasporti ed alloggi effettuati prima della conferma ufficiale si raccomanda di accertarsi di avere la possibilità di annullamento senza penali in caso di necessità.
Dettagli
Rivolto a |
PS: I colleghi Osteopati e gli Studenti delle Scuole di Osteopatia al 4°, 5° e 6° anno possono accedere al livello desiderato senza alcuna propedeuticità. Lo studente sarà considerato iscritto quando riceverà espressa conferma da parte della segreteria. |
Organizzatore |
|
Durata | 4 giorni |
Relatori | Docente del corso![]() Roberto Bonanzinga
|
Costo | 817,40€ |
Pagamento | Vuoi iscriverti a questo corso? Compila i seguenti dati ed effettua il pagamento tramite Paypal, carta di credito o bonifico. |