Corso VNADEC Nervo vago (tecniche avanzate) e connessioni emozionali
Programma del corso VNADEC
Tecniche avanzate riguardanti il Nervo Vago, connessioni emozionali, centri cerebrali ed energetici.
Premessa
Dopo aver appreso, durante il primo livello del corso, come riequilibrare il sistema nervoso autonomo e rafforzare il nervo vago ventrale tramite un approccio globale, questa classe avanzata si propone di affrontare questo tema in modo altamente specifico, su misura per ogni paziente, ampliando la riflessione alle dimensioni psico-emotive ed energetiche dell’essere umano.
Obiettivi pedagogici
Gli obiettivi di questa classe sono molteplici:
Approfondire il concetto di regolazione centrale in relazione al Sistema Nervoso Autonomo,
Saper misurare e interpretare la variabilità della frequenza cardiaca per ottenere una valutazione oggettiva della funzione del Sistema Nervoso Autonomo,
Ampliare i nostri metodi diagnostici manuali,
Acquisire nuove opzioni terapeutiche,
Comprendere, percepire e trattare i centri energetici dell’Ayurveda (i marma),
Comprendere gli stretti legami tra il nostro equilibrio emotivo, gli scompensi psicosomatici e la regolazione del Sistema Nervoso Autonomo,
Imparare tecniche di regolazione interna del nostro equilibrio emotivo, utili sia per il terapista, che per il paziente.
Giorno 1
✅ Dettagli e approfondimenti dei concetti trattati durante il corso VNANS:
Domande e risposte
Paura e bisogno di sicurezza: ampliamento del concetto elaborato da S. Porges
Nuova tecnica respiratoria
Un punto strategico: la branca auricolare del nervo vago. Una nuova tecnica.
✅ Registrazioni della variabilità della frequenza cardiaca: accuratezza e oggettività delle misurazioni, migliore monitoraggio della salute del paziente nel tempo. Il tutto in velocità e facilità di misurazione in 4 minuti, con un software di analisi gratuito.
Elettrofisiologia del cuore
Marcatori elaborati dalla Task Force 1996: dominio del tempo, dominio della frequenza
Valori di riferimento
Pratica: registrazioni e analisi dei casi
✅ Punti di tensione tissulare:
Caratteristiche
Centratura dell’operatore per la diagnosi
Ricerca di disfunzioni articolari e fisiologiche
Ricerca di punti riflessi reattivi legati al Sistema Nervoso Autonomo
Correzione
Giorno 2
✅ Studio del corpo energetico: struttura, funzioni e disfunzioni presentazione dei centri energetici vitali: i marma
✅ Trattamento dei marma (tutte le tecniche proposte sono eseguite con le mani a contatto con la pelle del paziente):
Centratura dell’operatore per il trattamento
Trattamento di centri secondari e dei centri minori
Tecniche riguardanti il triangolo energetico
✅ Neuroscienze: consapevolezza del corpo e dolore cronico
Il dolore e il Modello della Tripla Rete
✅ Meditazione: Pulizia del cervello
✅ Il cervello
Asimmetrie emisferiche
Blocco della lateralità
Blocco del corpo calloso
Giorno 3
✅ Il cervello, continuazione
Palpazione dei diversi livelli, ascolto della circolazione e dei ritmi del cranio e del cervello
Palpazione dei diversi livelli, ricerca di aree di disfunzione cerebrale.
✅ Le ghiandole surrenali, ghiandole di attivazione e di risposta allo stress. Test e correzione.
✅ Affetti, emozioni e fenomeni psicosomatici, scompensi e fissazioni.
✅ L’esercizio di disidentificazione: come fare un passo indietro rispetto ai problemi del nostro ego.
✅ Il plesso solare, camera di decompensazione delle emozioni negative.
Energia e tecniche di trasferimento.
✅ Meditazione: Radiazione Cardiaca e Attivazione dell’essere.
✅ (In base al tempo residuo) Il polso come strumento diagnostico: il segnale vascolare autonomo
Test cranico e vertebrale
Test dell’organo
Test dei punti dell’orecchio
Requisiti per il corso
Scaricare l’applicazione Elite HRV sul proprio smartphone (disponibile gratuitamente su Play Store o Apple Store).
Scaricare e installare il software Kubios sul computer (versione standard gratuita, ma è necessario creare un account). Link per scaricare il software: https://www.kubios.com/hrv-scientific-lite/
Acquistare, se siete d’accordo, una cintura Polar H10 (ed esclusivamente il modello H10). Ecco il link ufficiale, ma è possibile trovarla a prezzi più bassi su altri siti web: https://www.polar.com/fr/sensors/h10-heart-rate-sensor/
Dettagli
Rivolto a |
PS: I colleghi Osteopati e gli Studenti delle Scuole di Osteopatia al 4°, 5° e 6° anno possono accedere al livello desiderato senza alcuna propedeuticità. |
Organizzatore |
|
Durata | 3 giorni |
Relatori | Docente del corso![]() Eric Marlien
|
Costo | 793 |
Pagamento | Vuoi iscriverti a questo corso?Visita la pagina ufficiale del sito web e compila il form di contatto! È possibile pagare direttamente online tramite Paypal, Carta di credito o Bonifico bancario. |