Corso Manipolazione Viscerale 1 e 2 – Addome + Retroperitoneale – Torino
Sinossi del corso
Verranno analizzati i modelli e le teorie di biomeccanica funzionale secondo la visione innovativa del Dr. JP Barral D.O. Docente certificato Barral Institute.
Descrizione del seminario VM1
Ascolto Generale/Locale per localizzare l’area di Disfunzione Primaria attraverso una Valutazione Funzionale.
Valutazione delle dinamiche di movimento e sospensione in relazione agli Organi, i Sistemi Sospensori e le Connessioni Fasciali.
Relazioni tra Organi e disfunzioni Neuro-Muscoloscheletriche.
Tecniche di Normalizzazione della Mobilità/Motilità Viscerale.
Studio dell’Anatomia tridimensionale con il supporto di immagini ad alta definizione tratte dalle Classi di Dissezione Anatomica in 14 anni di esperienza.
Descrizione del seminario VM2
Strategie di Ascolto Generale/Locale.
Concetto di Ascolto Differenziale.
Scanning sul Test di Mobilità della Disfunzione Primaria.
Integrazione del concetto di Leva Lunga nell’atto terapeutico di Normalizzazione.
Verranno ripassate le Tecniche di Ascolto e Valutazione con aggiunta di nuove modalità.
Sarà introdotto inoltre il concetto di Leva lunga in associazione alle diverse strategie di trattamento.
Studio dell’Anatomia tridimensionale con supporto di immagini ad alta definizione tratte dalle Classi di Dissezione Anatomica raccolte in 14 anni di esperienza in questo ambito.
Organi oggetto di studio
Fegato-Stomaco-Duodeno-Sfinteri del Tubo Digerente-Colecisti-Piccolo Intestino-Grande Intestino, Reni-Pancreas-Milza-Grande Omento-Peritoneo.
Letture consigliate: Manipolazione Viscerale 1 (Castello Editore) – Atlante di Anatomia Umana (Frank Netter).
Dettagli
Rivolto a | Corso di manipolazione viscerale rivolto a:
PS: I colleghi Osteopati e gli Studenti delle Scuole di Osteopatia al 4°, 5° e 6° anno possono accedere al livello desiderato senza alcuna propedeuticità. Lo studente sarà considerato iscritto quando riceverà espressa conferma da parte della segreteria. |
Organizzatore |
|
Durata | 5 giorni |
Relatori | ![]() ROBERTO BONANZINGA
|
Costo | 878,40 |
Pagamento | Vuoi iscriverti a questo corso?Visita la pagina ufficiale del sito web e compila il form di contatto! È possibile pagare direttamente online tramite Paypal, Carta di credito o Bonifico. |