ARGOMENTIARGOMENTI
postgraduate

Corso postgrado: OSTEOPATIA PEDIATRICA

Dal 10 Aprile 2025 al 13 Aprile 2025
ISCRIVITI

Questo corso offre ai partecipanti una visione completa dell’approccio osteopatico nei confronti del neonato e del bambino fino al primo anno di vita.

Attraverso un equilibrio tra teoria e pratica, il corso fornisce le competenze necessarie per gestire in modo sicuro e professionale il piccolo paziente nelle diverse fasi dello sviluppo neuropsicomotorio.

I partecipanti acquisiranno una conoscenza approfondita del percorso di sviluppo fisiologico, sia dal punto di vista motorio che neurologico, per riconoscere precocemente eventuali disfunzioni o segnali di un’alterata crescita. Questo consentirà loro di intervenire tempestivamente, favorendo i processi di salutogenesi innati nell’essere umano fin dai primi giorni di vita.

L’APPROCCIO proposto è principalmente di tipo strutturale ed è sostenuto da una valutazione osservazionale e un ragionamento di tipo neurosteopatico tipico della formazione di AIFROMM.

Prima della messa in pratica delle tecniche osteopatiche specifiche, ogni disfunzione è studiata con revisioni anatomiche e fisiologiche necessarie a fornire una base scientifica e professionale adeguata alla moderna osteopatia, con la finalità di eseguire trattamenti in piena sicurezza sul bambino.

Il PROGRAMMA prevede la valutazione del neonato post parto e delle tensioni residue legate allo stress del parto stesso; la valutazione e il trattamento delle problematiche che perturbano la sua innata capacità di nutrirsi al seno materno inficiandone la crescita; la valutazione e il trattamento della plagiocefalia in tutte le sue forme e tappe; la valutazione e il trattamento delle disfunzioni che colpiscono l’apparato muscoloscheletrico sia a livello vertebrale che periferico; la valutazione e il trattamento del viscerocranio e delle problematiche come la dentizione e la congiuntivite neonatale; la valutazione e il trattamento della sfera viscerale con particolare attenzione alle condizioni patologiche che caratterizzano il primo anno di vita come il reflusso gastroesofageo e le coliche.
Inoltre, vengono affrontate la tematica dello sviluppo neurologico e della sua progressiva specializzazione e suddivisione in sistema corticale, sottocorticale e riflesso; la tematica dello sviluppo del sistema somatoemozionale e per concludere vengono affrontate specificatamente alcune tipiche patologie neonatali quali il cefaloematoma, la bozza sieroematica e il torcicollo miogeno congenito.

ll Programma completo del corso è presente sul sito dell’Accademia AIFROMM: al link presente qui a fondo pagina.

A LIVELLO PRATICO viene data particolare importanza alla manualità del professionista affinché possa acquisire sicurezza e disinvoltura nel maneggiare il neonato e il bambino in tutte le fasi della sua rapida crescita e affinché possa gestire, senza difficoltà, tutte le condizioni che potrebbe trovarsi ad affrontare di fronte ai genitori e ai caregivers.

Dettagli

Rivolto a

Osteopati, medici, fisioterapisti e a tutti i terapeuti in possesso di una formazione osteopatica di base o in medicina manuale.

Organizzatore
Durata 4 giorni (tot. 29 ore)
Relatori

Dott.ssa Dalle Luche Noemi

Osteopata DO
Fisioterapista

Direttrice del Master di Osteopatia Pediatrica – AIFROMM

Costo Euro: 600 + iva entro 30 gg PRIMA della DATA di INIZIO del 1°modulo. Euro: 700 + iva successivamente a tale scadenza
Pagamento

Bonifico bancario come indicato sul modulo di iscrizione, scaricabile dalla pagina web del sito AIFROMM.

Location

{45.6791336,9.6599325}

AIFROMM

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012