Women’s Health – Il contributo dell’osteopatia
Nella storia della medicina il corpo femminile e l’esperienza in termini di salute, malattia e malessere della donna sono stati relegati in una nota a piè di pagina. In controtendenza l’osteopatia, nel corso della sua storia, ha sempre avuto un forte interesse per la salute della donna in particolar modo grazie a Andrew Taylor Still.
Con lui l’assistenza sanitaria e la salute della donna, che spesso prima venivano trascurate, hanno cominciano ad acquistare sempre più interesse clinico fino a diventare oggi uno dei pilastri della pratica osteopatica.
L’assistenza sanitaria alla donna è stata affrontata partendo da un approccio centrato sulla persona e fondato sul principio che la paziente sia un’unità dinamica che comprende varie funzioni unite e miscelate nel famoso motto: corpo, mente e spirito.
Nella comprensione dei sintomi e nel trattamento della paziente, viene spesso data enfasi al concetto di corpo come unità anatomica e fisiologica, elemento che costituisce una forza positiva nel mantenimento della salute, e rappresenta il modo attraverso il quale i diversi sistemi corporei sono unificati tramite i sistemi neuroendocrino e circolatorio.
In questo contesto Christian Fossum DO propone un nuovo corso post graduate di 3 giorni di formazione per approfondire l’approccio osteopatico alle principali problematiche della donna.
Verranno discussi i principi alla base delle prospettive di assistenza sanitaria e di cura della donna per poi applicarli ai casi clinici più comuni come:
Vulvodinia
Dispareunia
Vaginismo
Cistite interstiziale
Endometriosi
Sindrome da congestione pelvica
Sindrome dell’intestino irritabile
Verranno inoltre esplorati i principi integrati utilizzati nella valutazione e nel trattamento basati su:
Anatomia funzionale
FIsiologia del dolore
Sistemi di sensibilizzazione incrociata (viscero-viscerale, viscero-somatica, somato-viscerale)
Regolazione e distribuzione della pressione
Componenti viscerali, fasciali e fluidiche nei disturbi della salute della donna
Al termine del corso, grazie agli approfondimenti teorici, alle strategie di valutazione e alle tecniche osteopatiche apprese, i partecipanti saranno in grado di applicare i contenuti della loro pratica clinica e sapranno gestire al meglio la paziente con una varietà di condizioni cliniche.
Dettagli
Rivolto a | Osteopati |
Organizzatore | |
Durata | 3 giorni |
Relatori | Christian Fossum DO |
Costo | 650 |
Pagamento |
|
Location
Via Cardinale Mezzofanti, 13, Milano, MI, Italia
Advanced Osteopathy Institute