Taping Anelastico Sportivo 2025
Due giorni e mezzo di formazione avanzata sulle tecniche di bendaggio funzionale con il Dott. Stefano Della Foglia FT, uno dei massimi esponenti italiani nell’ambito del taping. Abilità necessaria per il personale che opera in ambito sportivo, il corso Taping Anelastico Sportivo fornisce le competenze necessarie per:
• comprendere quando eseguire il bendaggio funzionale
• scegliere la miglior tipologia di fasciatura
• eseguire con sicurezza ed efficacia le fasciature agli arti superiori e inferiori
Dettagli
Rivolto a | La formazione postgraduate Taping Anelastico Sportivo è rivolta a osteopati, medici, fisioterapisti, laureati in scienze motorie, massofisioterapisti, MCB e studenti delle figure professionali indicate. |
Organizzatore | |
Durata | La formazione postgraduate Taping Anelastico Sportivo ha durata di 2 giorni e mezzo con una durata complessiva di 20 ore. |
Relatori | Dott. Stefano DELLA FOGLIA, FTMassofisioterapista CONI e laureato in Fisioterapia, il Dott. Stefano Della Foglia è uno tra i massimi esperti in riabilitazione e tecniche di bendaggio funzionale in ambito sportivo. Relatore di numerosi congressi e convegni in ambito riabilitativo, sul taping e il bendaggio funzionale, ha anche lavorato per i Seamen Milano per il Football Americano, la squadra di baseball Mediolanum e il Seregno Calcio. Attualmente ricopre il ruolo di Head Trainer Nazionale Senior per il Football Americano in Italia. |
Pagamento | Per iscriversi alla formazione postgraduate Taping Anelastico Sportivo, compilare il modulo informativo nella pagina ufficiale del corso presente sul sito di SOMA. La quota di iscrizione alla formazione postgraduate Taping Anelastico Sportivo può essere versata solamente tramite Bonifico Bancario intestato a: Inviare copia contabile di avvenuto pagamento via email a elenastrada@soma-osteopatia.it |
Location
Edificio 16, Viale Sarca, 336/F, Milan, Metropolitan City of Milan, Italy
SOMA Istituto Osteopatia Milano