ARGOMENTIARGOMENTI
postgraduate

Tecniche BLT e BMT: strategie di applicazione in ambito pediatrico

Dal 13 Dicembre 2024 al 9 Febbraio 2025
ISCRIVITI

Il corso è rivolto a professionisti osteopati e studenti all’ultimo anno di corso, e sarà attivato raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti.

Ci si può pre-iscrivere senza impegno al corso inviando una mail a: osteobimbo@gmail.com o contattando il 3923251944

Per info su programma e organizzazione chiama il responsabile della didattica Marco Petracca al 3280226075.

OBIETTIVI

Il corso postgraduate “TECNICHE DI BLT E BMT: STRATEGIE DI APPLICAZIONE IN AMBITO PEDIATRICO” ha l’obiettivo di formare i professionisti osteopati su queste tecniche e sul loro utilizzo negli infanti e nei bambini.
Nei 2 seminari teorico-pratici previsti infatti verranno spiegati i principi e mostrate le tecniche che verranno eseguite tra pari, con puntuali riferimenti alle applicazioni in ambito pediatrico.

PROGRAMMA 1° SEMINARIO

PRIMO GIORNO

09.00-13.00 Presentazione del corso, principi generali della tecnica di bilanciamento delle tensioni legamentose (BLT), della palpazione e del metodo di trattamento

13.00-14.00 Pausa pranzo



14.00-18.00 Le tecniche di BLT applicate all’arto inferiore e al bacino

SECONDO GIORNO

09.00-13.00 Le tecniche di BLT applicate al sacro e al rachide lombare e dorsale

13.00-14.00 Pausa pranzo

14.00-18.00 Le tecniche di BLT applicate al rachide cervicale, al torace e al diaframma

TERZO GIORNO

09.00-13.00 Le tecniche di BLT applicate all’arto superiore

PROGRAMMA 2° SEMINARIO

PRIMO GIORNO

09.00-13.00 Revisione delle tecniche di BLT del 1 seminario e introduzione ai principi delle tecniche di bilanciamento delle tensioni membranose (BMT)

13.00-14.00 Pausa pranzo

14.00-18.00 Le tecniche di BMT applicate al Neurocranio: Occipite, Decompressione condiloidea, Spread della base, SSB, Falce del cervello, Tentorio, Membrane intraspinali, Seni venosi

SECONDO GIORNO

09.00-13.00 Le tecniche di BMT applicate al Neurocranio: Sfenoide, Temporale, Frontale

13.00-14.00 Pausa pranzo

14.00-18.00 Le tecniche di BMT applicate allo Splancnocranio: Mandibola, Mascellari, Vomere, Etmoide, Lacrimali, Nasali, Zigomatici, Ioide

TERZO GIORNO

09.00-13.00 Le tecniche di BMT applicate allo Splancnocranio: Occipito-frontale, Fronto-mascellare, Lavoro globale sul volto. Revisione delle tecniche di BMT.

Dettagli

Rivolto a

Il corso è rivolto a professionisti osteopati e studenti all’ultimo anno di corso, e sarà attivato raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti.

Organizzatore
Durata 2 seminari di 3 giorni:
  • 13 – 15 dicembre 2024
  • 7 – 9 febbraio 2025
40 ore (20+20) di didattica in presenza
Relatori

Dott. Mario Giancola, D.O.

Dopo essersi diplomato presso l’Università di Roma “Sapienza” in Fisioterapia nel 1999 grazie ad una borsa di studio si è recato in Francia presso il centro Elio Marin di Vallouris – Centre Hospitalier Universitarie de Nice, e nel 2001 si iscrive alla scuola di Osteopatia C.E.R.D.O. di Roma. Dal 2000 ha svolto attività ospedaliera prima di dedicarsi esclusivamente alla libera professione dal 2007. Ha iniziato l’attività di docenza nel 2004 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi a L’Aquila e dal 2007 presso la scuola di osteopatia C.E.R.D.O. di Roma, dove si occupa di osteopatia pediatrica, osteopatia in ambito craniale e approccio biodinamico. È docente presso la Scuola di Osteopatia Pediatrica presso il Poliambulatorio Osteobimbo a Roma. Ha svolto gran parte dei suoi aggiornamenti all’estero, principalmente in Francia e negli Stati Uniti d’America, che l’hanno portato ad approfondire l’approccio con il movimento presente, dalle tecniche in BLT/BMT alla biodinamica, grazie all’incontro di maestri quali, J. Jealous, V. Frymann, V. Everaerts, G. Yasenky, V. Cozzolino, A. Goldman, P. Lee, H. King, F. Desrosiers, I. Komery, L. Chaitow.

Carlo Polidori, D.O.

Osteopata mROI con pregressa formazione da Massofisioterapista, ha frequentato numerosi corsi di Osteopatia in ambito pediatrico e ha approfondito le origini delle tecniche BLT-BMT. È il direttore del progetto “Bambini del futuro”, una realtà che offre trattamenti osteopatici a neonati, infanti e bambini nella zona di Jesi – Ancona.

Costo Iscrizione al corso: 50€ + IVA |Rata da versare prima del 1 Seminario: 250€ + IVA (200€ + IVA per allievi SOP) | Rata da versare prima del 2 Seminario: 250€ + IVA (200€ + IVA per allievi SOP)
Pagamento

Effettuare il Bonifico a:
Osteobimbo srls
iban IT05I0326803204052930327620
Causale: NOME E COGNOME, Iscrizione Corso BLT/BMT

Location

Via San Daniele del Friuli, 8, 00188 Roma, RM, Italia

Palestra del POLIAMBULATORIO OSTEOBIMBO

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012