ARGOMENTIARGOMENTI
postgraduate

Crescere con la Tecnologia

Dal 13 Settembre 2024 al 25 Gennaio 2025
ISCRIVITI

L’impatto dell’ambiente digitale sullo sviluppo visivo, posturale emotivo e psicologico, dalla nascita all’adolescenza considerando le modalità di apprendimento scolastico, per un approccio multidisciplinare integrato.

ABSTRACT
Come affrontare la complessità dei disturbi nell’età evolutiva alla luce dell’era digitale. La tecnologia digitale compie, di fatto, un “ricablaggio” delle nostre reti neurali, iperstimolando alcune funzioni a scapito di altre e riorganizzando i modelli di interazione sensoriale e relazionale, tra cui quella terapeutica non ne è esente. Concepire il disagio attuale come derivazione della matrice sociale e culturale, riconfigura le patologie correnti in una nuova cornice epistemologica: la clinica digitalmente modificata.
Confronto tra professionisti per inquadrare secondo un approccio globale gli interventi di sostegno e terapia.
Avere una visione sistemica della dispercezione visiva e sensoriale nelle diverse fasi dello sviluppo, a partire dai riflessi primitivi alla capacità di interpretare l’informazione cogliendo la mancata integrazione, valutando il rapporto tra vista, visione, postura e abilità visuo motorie, considerando i processi di elaborazione e di autoregolazione in funzione delle fasi di sviluppo e dell’apprendimento scolastico.

Bambini e adolescenti crescono con la tecnologia; aspetti clinici, didattici informatici e non ultimo legali.



Dettagli

Rivolto a

psicoterapia
pediatria
fisioterapia
logopedia
osteopatia
educatore professionale

Organizzatore
Relatori

Andrea Manzotti: Fisioterapista, Osteopata neonatologico-pediatrico
Giuseppina Porrino: Ricercatrice e Mediatore della visione E-RAV
Giovanni Marsico: Oftalmologo pediatrico
Riccardo Marco Scognamiglio: Psicologo Psicoterapeuta
Matteo Fumagalli: Psicologo Psicoterapeuta
Monica Schinetti: Logopedista
Giulia Dall’Aglio: Ingegnere informatico
Andrea Andolina: Avvocato
Responsabile didattico e moderatore Giuseppina Porrino
Responsabile scientifico e moderatore Andrea Manzotti

Con la partecipazione di Briganti Fabio e/o Locatelli Marco: Product Manager ZEISS Vision Care

Costo € 800,00 / € 670,00 oppure € 1.000,00 / € 900,00
Pagamento

Sei un INSEGNATE: per iscrizioni inviare richiesta a segreteria@diesselombardia.it.

Modulo 1 costo per soli insegnanti € 200
Modulo 2 costo per soli insegnanti € 200
Modulo 3 costo per soli insegnanti € 200
Modulo 4 costo per soli insegnanti € 200
Formazione completa costo per soli insegnanti € 670

Modalità di pagamento: I docenti che ne hanno diritto potranno scegliere se pagare con la carta del docente oppure con bonifico bancario a Diesse Lombardia

Pagamento con carta del docente Inviare copia del pdf del voucher generato a segreteria@diesselombardia.it

_______

Sei un PROFESSIONISTA: per iscrizioni inviare richiesta a info@soma-osteopatia.it

Modulo 1 costo per soli professionisti € 250
Modulo 2 costo per soli professionisti € 250
Modulo 3 costo per soli professionisti € 250
Modulo 4 costo per soli professionisti € 250
Formazione completa costo per soli professionisti € 900
Con l’iscrizione all’intero corso Crescere con la tecnologia, per l’anno 2025 hai diritto a partecipare al corso ECM che ti darà la possibilità di avere 50 crediti ECM.

Modalità di pagamento: I professionisti potranno versare la quota solo tramite Bonifico Bancario intestato a:

SOMA ISTITUTO OSTEOPATIA MILANO Srl
IBAN IT48N503420100000000005649
Banco BPM
CAB: 20100 – ABI: 05034
causale: COGNOME NOME_ crescere con la tecnologia oppure indicare la/le giornata/e.

Inviare copia contabile di avvenuto pagamento via e-mail a elenastrada@soma-osteopatia.it


Salvo diversi accordi, la quota d’iscrizione va pagata prima dell’inizio del corso. Una parte della quota sarà trattenuta in caso di non partecipazione al corso. Il corso è organizzato da SOMA in collaborazione con Giuseppina Porrino ricercatrice di Punto Otto, l’Istituto di Psicosomatica Integrata, l’associazione DI.TE e Diesse Lombardia.
Rientra tra le attività formative dell’Associazione nazionale Diesse–Didattica e Innovazione Scolastica, associazione qualificata dal M.I.U.R. per la formazione del personale della scuola ai sensi del D.M. n° 90 del 1^ dicembre 2003 e adeguata alla Direttiva n° 170/2016.

Location

SOMA - Istituto Osteopatia Milano, Milano, MI, Italia

SOMA Istituto Osteopatia Milano Srl

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012