Fondamenti di Gestione e Prevenzione degli Infortuni Sportivi
Il corso, sviluppato in collaborazione con gli esperti di Osteopathy Track&Field – OTF , è destinato a chi lavora o ha interesse a lavorare in ambito sportivo, sia dal punto di vista clinico che dal punto di vista della preparazione tecnica e fisica.
Al termine del corso sarai in grado di:
Valutare la presenza di possibili fattori di rischio:
– Profilare l’atleta avvalendosi di strumentazione specifica
– Individuare i fattori correlati all’allenamento e al gesto tecnico predisponenti specifiche condizioni cliniche avvalendosi di video analisi, osservazione sul campo e valutazione critica dei programmi di allenamento
Riconoscere segni e sintomi di alcune delle principali condizioni cliniche degli atleti
Applicare la best-care per la condizioni di interesse affrontate:
– Selezionare il tipo di approccio attivo maggiormente indicato sulla base della condizione
– Adattare un piano di intervento per l’atleta avvalendosi di progressioni e regressioni
Concordare strategie di ritorno all’attività:
– Discutere rischi e benefici del ritorno all’attività in relazione alle tempistiche di ripresa
Dettagli
Rivolto a |
|
Organizzatore | |
Durata | Parti da basi scientifiche solide
Il corso integra i contenuti dei corsi dei migliori relatori internazionali per i singoli argomenti (e.g. Tom Goom, JB Morin, Jo Gibson, Enda King), con l’esperienza clinica pluriennale dei docenti promotori e su un costante aggiornamento scientifico delle nozioni presentate.
Costruirai delle solide basi per riconoscere fattori di rischio per gli infortuni correlati all’allenamento negli sport che coinvolgono la corsa e sull’analisi strumentale del gesto tecnico.
Imparerai le best-care per il recovery di alcune delle principali condizioni cliniche di interesse e si discuterà su come comportarsi all’occorrenza di un infortunio in fase di allenamento o in gara.
Impara a lavorare in team multidisciplinariL’obiettivo è non solo arricchire la comprensione clinica, ma anche creare una sinergia tra terapisti e allenatori. Ti forniremo le basi necessarie per comprendere e contribuire attivamente a un ambiente di lavoro multidisciplinare. Questo ti permetterà di adottare una comunicazione più efficiente e una gestione collaborativa, assicurando un approccio integrato e mirato alla performance e al benessere dell’atleta. Acquisendo un solido “know-how”, sarai in grado di costruire relazioni professionali nel campo sportivo, aumentando le possibilità di networking e consentendoti di emergere come professionista nel settore della gestione e prevenzione degli infortuni sportivi. |
Relatori | Giacomo Consorti Mattia Cella Roksana Fard |
Costo | Il seminario ha un costo di € 288 + IVA |
Location
Via Tolmezzo, 15, Milano, MI, Italia
Movemed