ARGOMENTIARGOMENTI
postgraduate

Postgraduate in Pratica Osteopatica Avanzata in ambito Pediatrico

Dal 12 Ottobre 2023 al 25 Maggio 2025
ISCRIVITI

Il Postgraduate in Osteopatia Pediatrica è un corso sviluppato per fornire gli strumenti atti a migliorare ed ampliare a 360° competenze e strategie d’intervento correlate alla pratica osteopatica nel paziente pediatrico, dalla fase neonatale alla pre-adolescenza.

Il paziente pediatrico rappresenta una sfida complessa per gli osteopati in quanto necessita di un approccio specifico e mirato, sia da un punto di vista comunicativo-relazionale che da un punto di vista clinico.

Questo Postgraduate ti consentirà di interfacciarti con altri professionisti sanitari che lavorano nell’ambito pediatrico (Pediatra, Ostetrica, Optometrista, Gnatologo. Neurologo etc.) e di acquisire un’abilità manuale specifica per l’approccio nel trattamento dei pazienti pediatrici.

I PUNTI DI FORZA DI QUESTO POSTGRADUATE



Frequenti un corso in Osteopatia Pediatrica di livello universitario, accreditato dalla Buckinghamshire New University (UK), sia che tu decida di intraprendere il percorso certificato che quello non certificato.
Partecipi a 100 ore di Tirocinio clinico osservazionale e pratico nella clinica pediatrica dell’ISO (Centro di Medicina Osteopatica) dove, affiancando osteopati qualificati e certificati, approfondisci la parte pratica e ti confronti sui casi clinici.
Perfezioni le abilità pratiche nella gestione del paziente fisiologico durante il suo sviluppo psico-motorio e nel riconoscere eventuali condizioni associate (red flag) che possano influenzare lo sviluppo.
Espandi le tue strategie d’intervento accelerando l’inquadramento e la gestione clinica e relazionale del paziente per garantirgli il più corretto e funzionale accrescimento.
Ti confronti con le più recenti evidenze in letteratura sulle modalità di trattamento in ambito pediatrico.
Acquisisci una visione multidimensionale di approccio, usando nuovi modelli di ragionamento clinico.
Sviluppi la capacità di migliorare le attitudini nel risolvere quesiti clinici complessi.
TIROCINO CLINICO

È previsto un tirocinio clinico di 100 ore, suddivise tra tirocinio osservazionale e pratico. Per agevolare il più possibile la gestione dell’agenda lavorativa dei partecipanti, il raggiungimento delle ore di clinica sarà autogestito dallo studente nelle giornate di lunedì e giovedì presso il Centro di Medicina Osteopatica di Milano (CMO) in via G. Capelli n.12 a Milano e presso il Poliambulatorio Pediatrico Osteobimbo in via San Daniele del Friuli n.8 a Roma.

Il tirocinio sarà interamente gestito da Osteopati Professionisti che da anni si sono specializzati nell’approccio osteopatico pediatrico e neonatale.

Sono previste, inoltre, delle simulazioni attraverso l’impiego di case scenario.

ALCUNE AREE DI APPROFONDIMENTO

Lo stile comunicativo centrato sul paziente attraverso una relazione triadica (bambino-genitore-osteopata) per la costruzione di una migliore alleanza terapeutica col paziente che renda il trattamento recettivo ed efficace.
L’analisi critica degli aspetti chiave nella gestione del paziente pediatrico all’interno del suo contesto sociale e psicologico (rapporto madre-bambino, abusi e negligenze).
La conoscenza delle scienze di base inerenti al parto, agli adattamenti della vita extra-uterina e agli aspetti clinici fisiologici e para-fisiologici del neonato e della prima infanzia.
La valutazione dello sviluppo neuro-psicomotorio del neonato per permettergli una crescita funzionale adeguata alle tappe evolutive.
La valutazione e il riconoscimento dei cambiamenti biomeccanici ed ormonali legati allo sviluppo nell’età pre-puberale.
Lo sviluppo della conoscenza professionale in aree specialistiche promuovendo un approccio multidisciplinare.
La gestione del paziente pediatrico complesso: prematurità, patologie neurologiche del neonato e del bambino con dolore, sindromi rare e patologie congenite e genetiche.

Dettagli

Rivolto a

Il percorso è aperto agli Osteopati professionisti.

Requisito necessario per l’ammissione è il possesso del Diploma in Osteopatia DO.    

Accesso immediato per candidati in possesso di DO e BSc / MSc in Osteopatia o Laurea in altro ambito di salute tra Fisioterapia, Terapia della psicomotricità e della riabilitazione, Terapia occupazionale, Tecnico di Laboratorio, Scienze Motorie/ ISEF, Scienze Infermieristiche, Ostetricia, Odontoiatria e Medicina.

GUARDA PERCHÉ I TUOI COLLEGHI CONSIGLIANO DI ISCRIVERSI A QUESTO PG

Organizzatore
Durata Il percorso dura da ottobre 2023 a maggio 2025 ed è diviso in 10 seminari da 3 giorni da giovedì pomeriggio a domenica mattina. Gli orari di lezione sono dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 circa. Tutte le lezioni si svolgono presso la sede dell’Istituto Superiore di Osteopatia a Milano, in via Ernesto Breda 120.
Relatori

Responsabili del corso:

Silvia Zanon

DO, MSc (Hons) Ost., Pg Cert. in Academic and Clinical Education, Pg Cert. in Specialist Paediatric Osteopathic Practice

Marco Petracca

Fisioterapista, DO e Direttore generale del Centro Osteobimbo, Dipartimento di Osteopatia Pediatrica CMO.

Per vedere l’elenco completo dei relatori visita il sito web.

Costo Postgraduate non certificato €4.000 +IVA | Postgraduate Certificate €5.133 +IVA
Pagamento

Iscrizione Online tramite Bonifico bancario o Paypal.

Location

Via Ernesto Brèda, 120, 20126 Milano MI, Italia

Istituto Superiore di Osteopatia

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012