Corso postgrado – SISTEMA NEURO VEGETATIVO
Fight or Fly ? Rest and Digest ? Questo è il dilemma!
E ancora: freezing, lotta o ingaggio sociale… Quale scelta è meglio adottare ?
Ogni volta che ci troviamo davanti ad uno stressor della vita, il nostro ipotalamo deve scegliere come farci reagire.
Il sistema nervoso autonomo è una parte importante del sistema nervoso, costantemente attiva – sia di giorno che di notte – in risposta alle esigenze del momento.
Il suo obiettivo è quello di fornirci il massimo dell’efficienza energetica, nel senso metabolico, cellulare e tissutale, istante per istante. Esso è suddiviso in due componenti: una ortosimpatica e una parasimpatica.
Nel corso è previsto un approfondimento del sistema neurovegetativo. Partendo dallo sviluppo embriologico si passerà alla neurofisiologia, si ripercorreranno i vari centri del sistema neurovegetativo, arrivando a completare in un tutt’uno osteopatia, medicina manuale e SNV.
Verranno valutate le risposte organiche del sistema orto e para agli stressor. Verranno forniti dei test di valutazione e tecniche di riequilibrio funzionale dei due sistemi neurovegetativi.
La caratteristica del seminario è nella praticità!
I docenti, con la loro preparazione specifica e l’esperienza clinica, condurranno i discenti verso la consapevolezza di poter interagire con informazioni e significati neurovegetativi che normalmente vengono considerati poco modulabili.
Con le nostre mani possiamo molto, con il nostro tocco impariamo a sintonizzarci sul sistema informazionale umano.
Dettagli
Rivolto a | Aperto a osteopati, fisioterapisti, medici e terapeuti in possesso di una formazione osteopatica di base o in medicina manuale. |
||
Organizzatore | |||
Durata |
|
||
Relatori | |||
Costo | 550 + iva | ||
Pagamento | Bonifico bancario, secondo riferimenti indicati sul sito dell’Accademia Aifromm: www.aifromm.it |
Location
{45.6791171,9.6601359}
AIFROMM