ARGOMENTIARGOMENTI
postgraduate

Approccio osteopatico al dolore acuto del rachide

Dal 2 Dicembre 2023 al 3 Dicembre 2023
ISCRIVITI

Contenuti del corso:

Le fasi acute dei problemi vertebrali e soprattutto quelli discali rappresentano una delle condizioni più delicate da gestire in ambito osteopatico, soprattutto in presenza di fenomeni radicolari. In questo corso il docente, in relazione alla sua esperienza quasi quarantennale nell’ambito della terapia manuale ed osteopatica, basandosi su una corretta valutazione del rischio clinico, su principi neurofisiologici e metabolici del processo infiammatorio, proporrà un approccio manipolativo assolutamente in sicurezza e indirizzato ad accelerare il processo di guarigione dell’organismo.

Programma del corso:

Primo giorno



• Aspetti fisiopatologici del dolore vertebrale acuto: dolore e infiammazione e loro gestione osteopatica;
• Inquadramento clinico del problema vertebrale acuto: obiettivi terapeutici osteopatici e valutazione del rischio clinico; limiti dell’approccio manipolativo osteopatico;
• Gestione funzionale delle disfunzioni vertebrali complicate

Secondo giorno

• Focalizzazione sulle strutture miofasciali maggiormente implicate nelle pro-blematiche vertebrali con o senza irradiazione: tecniche miofasciali indicate nelle fasi acute;
• Trattamento osteopatico dell’ernia discale;
• Approccio osteopatico alle radicoliti brachialgiche, cruralgiche e sciatalgiche

Dettagli

Rivolto a

Medici, Osteopati, studenti ultimo anno di formazione in osteopatia

Organizzatore
Durata 8 + 8 Sabato 2 e Domenica 3 Dicembre
Relatori

Dott. Franco Guolo – Osteopata – Fisioterapista

  • Formazione: Titolo di Fisioterapia nel 1982 presso l’università degli studi di Bologna, dopo vari corsi in ambito della terapia manuale e posturale, nel 1996 consegue il diploma in Osteopatia presso la scuola I.I.O di Milano. Dal 1996 al 2007 segue numerosi corsi con vari docenti internazionali, tra cui Viola Frymann, Hollis King e Shawn Centers. Nel 1997 a seguito della conoscenza del dottor Wernham, si appassiona e approfondisce lo studio degli scritti di J.M. Littlejohn.
  • Docenza: prima assistente (1996), poi docente (2000) e infine direttore didattico (2002) del CIO – Collegio Italiano di Osteopatia di Parma. Docente presso SOMA Milano di clinica osteopatica dal 2011 e presso OSCE Bologna dal 2023. Co-organizzatore di convegni nazionali ed internazionali a tema osteopatico; ha partecipato a sua volta come relatore presso numerosi convegni nazionali in ambito medico sportivo e clinico.
  • Pubblicazioni: autore di “Atlante di tecniche di Energia Muscolare” (2014 – Piccin Ed.) e coautore di “Linee di Forza di J.M. Littlejohn” (2019 – Piccin Ed.). Ha partecipato con capitoli specifici alla stesura di testi clinici in ambito muscoloscheletrico.

Coautore in alcune pubblicazioni in ambito clinico osteopatico.

Costo € 300 + iva
Pagamento

Bonifico Bancario:

Intestazione: Spine Center Project srl

IBAN: IT 86 Q 03062 34210 000001391247

Location

Via della Liberazione, 3-5, Bologna, BO, Italia

Spine Center Project srl

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012