ARGOMENTIARGOMENTI
postgraduate

La Dentosofia nella pratica osteopatica

Dal 27 Gennaio 2023 al 19 Febbraio 2023
ISCRIVITI

Diversi studi, hanno oramai confermato ampiamente la stretta relazione fra l’apparato stomatognatico e gli altri sistemi del corpo, in particolar modo quando si trova in uno stato disfunzionale.

In questo corso post-graduate, invece, prenderemo in considerazione l’equilibrio della bocca dal punto di vista DENTOSOFICO.

Questa nuova visione della bocca, ci permetterà di ricercare le origini delle mal-occlusioni, imparando a leggere quel filo diretto che intercorre fra la posizione dei denti e lo stato psicoaffettivo della persona, capendo che una bocca non equilibrata, è sempre sinonimo di un individuo non in armonia.

Seminario 1 – 5 moduli

Venerdì 27 Gennaio 2023

Mattina (9.00-13.00)

Introduzione alla Dentosofia e la sua relazione con il mondo osteopatico – Dott. M.Bertoletti , Dott. A. Crivellaro
Le Origini delle dismorfosi dento-occlusali – Dott. M.Bertoletti
Cosa significa “guarire” – Dott. M.Bertoletti
Consegna attivatore ad ogni corsista ed esercizi di sensibilizzazione – Dott. M.Bertoletti

Pomeriggio (14.00-18.00)

La fisio-meccanica dell’attivatore sull’apparato stomatognatico e le sue influenze sulla sfera cranica Dott. A. Crivellaro
Ascolto percettivo del movimento cranico in relazione al meccanismo respiratorio primario e alla respirazione primaria – Dott. T. Ferroni
La divisione della bocca nei suoi tre piani – M.Bertoletti
Definizione di Beanza e Sovra-occlusione – Dott. M.Bertoletti

Sabato 28 Gennaio 2023

Mattina (9.00-13.00)

Come l’attivatore agisce sui morsi inversi e le retrognazie – Dott. A. Crivellaro
La basi della R.N.O (Riabilitazione Neuro Occlusale) di Pedro Planas – Dott. M.Bertoletti , Dott. A. Crivellaro

Pomeriggio (14.00-18.00)

I denti come porta di ingresso del sistema posturale – A. Crivellaro
I test neuro-posturali in chiave osteopatica – A. Crivellaro
Osservazione ed esercitazioni pratiche a coppia sulla stimolazione dell’attivatore sulla SSB – Dott. A. Crivellaro



Domenica 29 gennaio 2023

Mattina (9.00-13.00)

Morfogenetica della faccia. Gli archi faringei nella pratica osteopatica – parte 1 – Dott. T. Ferroni

Seminario 2 – 5 moduli

Venerdì 17 Febbraio 2023

Mattina (9.00-13.00)

I legami tra la bocca, il corpo fisico e la psiche – M.Bertoletti
Ascolto dell’omogeneità corpo-mente-anima – T. Ferroni
La lettura della bocca: un linguaggio universale (Prima parte) – M.Bertoletti

Pomeriggio (14.00-18.00)

La lettura della bocca: un linguaggio universale (seconda parte) – M.Bertoletti
Il dente bianco – M.Bertoletti , Dott. A. Crivellaro
Pratica a coppie sull’ascolto palpatorio del dente bianco – A. Crivellaro

Sabato 18 Febbraio 2023

Mattina (9.00-13.00)

I Temperamenti secondo Steiner (prima parte) – M.Bertoletti , Dott. A. Crivellaro
Lettura della bocca e pratica fra gli studenti (prima parte) – M.Bertoletti , Dott. A. Crivellaro

Pomeriggio (14.00-18.00)

I Temperamenti/Biotipologie (seconda parte) – M.Bertoletti , Dott. A. Crivellaro
Lettura della bocca e pratica fra gli studenti (seconda parte) – M.Bertoletti , Dott. A. Crivellaro

Domenica 19 Febbraio 2023

Mattina (9.00-13.00)

Morfogenetica della faccia. Gli archi faringei nella pratica osteopatica – parte 2 – Dott. T. Ferroni

QUANDO

27-28-29 GENNAIO 2023

17-18-19 FEBBRAIO 2023

DOVE:

Ass. Cult. Kairos Osteopatia & Medicine Integrate

Via Massei 2, Lido di Camaiore (LU)

DOCENTI:

Dott. Marco Bertoletti – Dentista Dentosofo

DO Andrea Crivellaro – Osteopata esperto in Dentosofia

DO Tommaso Ferroni – Osteopata Direttore Scuola Italiana Osteopatia Pediatrica

COSTO:

Per gli Osteopati:

Il costo del singolo seminario è 600 euro. Saldando l’intero corso composto da 2 seminari da 3 giornate ciascuno, sarà possibile usufruire di uno sconto del 10% per un totale di 1080 euro.

Per gli Odontoiatri:

Gli Odontoiatri partecipano alle lezioni teoriche che si svolgono il venerdì e il sabato. Non partecipano alle parti pratiche durante le giornate e la domenica. Il costo del corso è di 300 euro a seminario.

Partecipazione riservata ai soci:

Per partecipare al corso è necessario essere soci dell’associazione culturale Kairos Osteopatia e Medicine Integrate. La quota associativa annuale è di 25 euro, comprese le spese assicurative e la possibilità di partecipare ad altri corsi e incontri.

ISCRIZIONE:

Per iscriversi inviare alla mail info@kairos-osteopatia.it la domanda di iscrizione compilata che si può scaricare di seguito.

Dettagli

Rivolto a

Osteopati

Odontoiatri per la parte teorica del venerdì e sabato (sconto corso 50%)

Si consiglia la partecipazione a coppie di professionisti che collaborano

Organizzatore
Durata 27-28-29 GENNAIO 2023 17-18-19 FEBBRAIO 2023
Relatori

Dott. Marco Bertoletti – Dentista Dentosofo

DO Andrea Crivellaro – Osteopata esperto in Dentosofia

DO Tommaso Ferroni – Osteopata Direttore Scuola Italiana Osteopatia Pediatrica

Costo 600
Pagamento

Per gli Osteopati:

Il costo del singolo seminario è 600 euro. Saldando l’intero corso composto da 2 seminari da 3 giornate ciascuno, sarà possibile usufruire di uno sconto del 10% per un totale di 1080 euro.

Per gli Odontoiatri:

Gli Odontoiatri partecipano alle lezioni teoriche che si svolgono il venerdì e il sabato. Non partecipano alle parti pratiche durante le giornate e la domenica. Il costo del corso è di 300 euro a seminario.

Partecipazione riservata ai soci:

Per partecipare al corso è necessario essere soci dell’associazione culturale Kairos Osteopatia e Medicine Integrate. La quota associativa annuale è di 25 euro, comprese le spese assicurative e la possibilità di partecipare ad altri corsi e incontri.

Location

Via Adolfo Massei, 2, Camaiore, LU, Italia

Ass. cult. Kairos Osteopatia

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012